Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Febbraio 2024

Visite: 702

Nell’ambito del progetto musica dell’Istituto Comprensivo G. Puccini a cura degli insegnanti referenti Prof. Antonio Della Santa e Prof.ssa Lucia Coli, condiviso con la Dirigente Scolastica, si terrà il giorno 14 febbraio alle ore 10,15 presso la scuola “C. Massei” di Mutigliano un seminario musicale dedicato alla musica operistica e alle professioni legate al mondo del teatro, con particolare attenzione alla figura del Maestro Puccini.

Egli infatti si trovò a lavorare con le maestranze di vari teatri fin dalle sue prime prove, durante gli anni milanesi di studio e formazione: comprese che non solo la musica e la performance finale dovessero essere al centro della sua attenzione, ma anche le problematiche della produzione e di tutto il lavoro che si nasconde dietro ad una messa in scena. In base a questa esperienza maturata sul campo, seguì sempre da vicino, per quanto possibile - in Europa e negli USA - le vicende esecutive dei suoi titoli. Puccini fu uomo di teatro “integrale”: curò e valorizzò le maestranze teatrali che lavoravano per la riuscita dei suoi allestimenti; fu un personaggio per molti aspetti “clamoroso”: un protagonista della Belle Époque ed un indiscusso leader culturale e musicale della sua epoca, nonché un attento precursore del teatro operistico moderno.

Proprio per sensibilizzare ed orientare gli alunni alla conoscenza delle molteplici professioni legate al mondo teatrale viene proposto questo seminario musicale curato dal soprano lucchese Mirella Di Vita, cantante e insegnante dal curriculum prestigioso: un viaggio immaginario tra musica e parole che li condurrà in un universo distante e poco conosciuto. Sarà un viaggio anche e soprattutto “dietro le quinte” della performance teatrale, dove si muove un piccolo esercito in grado di compiere i lavori più disparati, che danno vita alle scenografie, ai costumi, alle luci, al trucco... a quel “verosimile” che rende un'opera “magica” e, per dirla con un termine moderno, un'esperienza “multimediale”; un mondo di possibilità di espressione tecnico-artistica che sicuramente affascinerà i ragazzi e, chissà, potrà far nascere una passione e un desiderio formativo.

Questa attività vede la collaborazione delle insegnanti Alessia Amore e Gigliola Lucarini, referenti del “Progetto orientamento” del nostro Comprensivo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie