Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Maggio 2024

Visite: 1282

Si è tenuto nella giornata di ieri presso l’antica trattoria Stefani da Benedetto a San Lorenzo a Vaccoli, un dibattito sul tema sanità/economia del mare/beni culturali e cultura sociale.

Sono intervenuti il professor architetto Giancarlo Affatato di Futuro Italia-Democrazia e Libertà che ha relazionato sul tema sanità nel prossimo quinquennio. Il tema ha ricevuto molta attenzione dal pubblico presente. Il relatore ha esposto quali potrebbero essere in un futuro prossimo i cambiamenti della sanità ovvero il passaggio da pubblico a privato, portando in evidenza già oggi come funziona la sanità privata. La sanità pubblica, naturalmente, mantiene il suo interesse primario, ma le condizioni tecniche e organizzative sono molto cambiate.

I presenti hanno apprezzato molto i punti che differenziano il privato dal pubblico. Valentino Chiesa, giornalista e scrittore del mare, ha esposto i benefici che il mare ci regala e ci dà, sottolineando le difese che l’uomo deve avere nei confronti di tale dono naturale. Ha evidenziato alcuni aspetti a seguito dei quali l’uomo arreca danno al mare, tutti aspetti che richiedono un dibattito in esclusiva.

E' stata poi la volta dell'avvocato Maurizio Zarini presidente Unione Cattolica e Artisti Italiani il quale ha parlato del valore dell’arte che è la terza fonte di reddito nel nostro PIL italiano. Ha evidenziato tutti gli aspetti della difesa e del valore dei monumenti e opere d’arte presenti sul nostro territorio.  
Tutti e tre le tematiche richiedono tempo maggiore, ma soprattutto reclamano il coinvolgimento della politica territoriale e nazionale.
Oltre ai relatori erano presenti Andrea Spettoli presidente Naz. Ass. Cult. Club Reale Italiano, il prof. Mariano Torre presidente onorario Naz. Ass. Cult. Club Reale Italiano, il dottor Giovanni Flamma, presidente del Circolo Monarchico Dante Alighieri-Patto per la Patria. I lavori sono stati coordinati da Mauro Mazzoni presidente nazionale dell’associazione culturale movimento monarchici.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie