Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Marzo 2023

Visite: 853

Sabato 18 marzo, alle ore 21, al Teatro Colombo di Valdottavo secondo appuntamento della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con l’Associazione Filodrammatica di Valdottavo e con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano.

Sabato 18 MARZO 2023 - ore 21

Teatro Colombo / VALDOTTAVO

Compagnia Teatro Studio

La Locandiera ‘60” da Carlo Goldoni, riadattamento di Roberto Birindelli

Lo spettacolo (note di regia)

Ritorna la Locandiera, l’amata commedia di Carlo Goldoni. Un testo che non stanca mai, sempre vivo e plasmabile. Pochi pizzi e merletti stavolta: Mirandolina diventa Miranda ed è un’efficiente donna d’affari che si muove con astuzia tra parassiti e profittatori, la locanda è il centro della sua vita. È una donna “in carriera” a tutti gli effetti che sacrifica anche il cuore per il buon andamento della sua attività. Roberto Birindelli, il regista, affronta il testo per la seconda volta proponendo un interessante allestimento: la locanda, luogo di affari, sarà catapultata in un periodo storico di grande boom economico, il 1960. Una tale cornice avvicinerà Mirandolina all’oggi. Dove la Locandiera esprime tutta la sua modernità è soprattutto nella libertà delle scelte sentimentali e nella volontà di uscire dalla subalternità nei confronti degli uomini, stupefacente ai tempi di Goldoni ma coraggiosa ancora negli anni ‘60 e oltre, ma tutta la commedia appare permeata di rivendicazioni sociali e di genere che si ritrovano anche nel personaggio di Fabrizio e in modo diverso nelle due attrici, patetiche rappresentanti di un mondo cronicamente precario.

Il vero motore della vicenda non è l’amore continuamente sbandierato dai protagonisti ma il soddisfacimento del proprio interesse materiale e il mantenimento dei privilegi di classe. Anche per questo, la Locandiera non è commedia comica nel senso comune del termine ma piuttosto commedia di costume che fotografa gli eterni vizi e debolezze del genere umano per dei messaggi senza tempo.

Con Miranda / Silvia Parenti • 1a Attrice / Laura Mugnaini • 2a Attrice / Paola Mencarini • Cavaliere / Claudio Andreotti • Marchese / Francesco Cosci • Conte / Alessandro Pingitore • Fabrizio / Valerio Marino • Carmelo / Enzo Abbruscato

Luci e suono: Salvatore Lardieri

Regia di ROBERTO BIRINDELLI

Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e persone sopra i 65 anni, € 6,00

--------------------------------------------------------------------------------

Il successivo appuntamento della rassegna:

Sabato 25 MARZO 2023 - ore 21

Compagnia CircoCinque

Viva la Nonna! (Cento di questi giorni)” commedia in leggero vernacolo viareggino di Stefano Pardini

--------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie