claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Dicembre 2020

Visite: 154

Per gli automobilisti e i gli autisti di mezzi pesanti e autobus è stata una mattinata da incubo nella zona di Altopascio, con file che hanno raggiunto Capannori, congestionando la piana e costringendo i veicoli a percorrere due o tre chilometri all'ora.

La chiusura del tratto autostradale fra Chiesina e Altopascio ha infatti obbligato i mezzi provenienti da Firenze a uscire al casello chiesinese e quelli provenienti da Lucca a quello altopascese, per riconnettersi all'autostrada dopo avere percorso la viabilità comunale e provinciale.

Risultato di tutto questo delle file mostruose in cui è rimasto coinvolto, fra le centinaia di persone che hanno subito la stessa sorte e lo stesso disagio, anche Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio, che si è infuriato al pari di tutte le altre persone incolonnate per ore.

Marchetti, visto che niente è stato fatto dal comune di Altopascio per prevenire la scontata confusione che si sarebbe fatalmente creata con il riversarsi sulla viabilità normale dei veicoli che percorrono ogni giorno l'autostrada, se la prende con il sindaco D'Ambrosio.

"Questa situazione è una ulteriore rappresentazione evidente dell'inadeguatezza di chi sta amministrando, speriamo ancora per poco, il comune di Altopascio- dice Marchetti-. Non prendere nessuna misura preventiva ben sapendo quello che stava per succedere vuole dire non avere alcun rispetto dei cittadini, del loro tempo e non sapere gestire una seppur limitata emergenza. D'Ambrosio e compagnia hanno fatto già troppi danni e questa "perla" si aggiunge a tante altre. Peccato che a rimetterci siano centinaia di persone che sono già provate dall'emergenza sanitaria da non meritare di fare ore di fila per l'incapacità di gestire tale situazione da parte dell'amministrazione comunale di Altopascio".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie