claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Dicembre 2020

Visite: 142

Capannori sempre più verde. Questo l'importante obiettivo del progetto 'Amaca' (Alberi per una Migliore Aria a CApannori) approvato dalla giunta comunale. Il progetto prevede, in questa prima fase, la piantumazione di oltre 1.300 nuove alberature autoctone su 11 aree del territorio comunale di proprietà pubblica e adesso parteciperà ad un bando della Regione Toscana relativo all'abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano che può mettere a disposizione fino a 400 mila euro. Tra le nuove alberature che saranno messe a dimora ci saranno aceri campestri, lecci, farnie, olmi campestri, meli da fiore, ciliegi, salici bianchi, viburno tino, magnolie sempreverdi, cipressi. Il costo complessivo del progetto è di 435 mila euro.

"Si tratta del primo step di un progetto pluriennale di messa a dimora di nuove alberature sul territorio comunale che rappresenta uno degli obiettivi strategici della nostra amministrazione per abbattere gli inquinanti e migliorare la qualità dell'aria. spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. In questa fase la piantumazione interesserà 11 aree di proprietà comunale situate all'interno dei centri urbani che presentiamo al bando regionale per essere ammesse al finanziamento.Nei prossimi mesi avvieremo un percorso di condivisione con la cittadinanza per confrontarci sui progetti previsti per le varie aree di intervento che si prevede possano iniziare a realizzarsi a partire dal prossimo autunno. Il progetto 'Amaca' proseguirà con il coinvolgimento dei privati proprietari di terreni incolti, delle imprese e delle associazioni del territorio disponibili a dare il loro contributo per la messa a dimora di nuove alberature. Vogliamo che Capannori sia sempre più verde e con una migliore qualità dell'aria; per questo la piantumazione di migliaia di nuovi alberi sarà un obiettivo prioritario per i prossimi anni".

Di seguito le aree interessate dalle nuove piantumazioni autoctone (606 alberi ad alto fusto, 543 arbusti, e 216 fitocelle). Capannori: via Guido Rossa; Via Martiri Lunatesi, via della Piscina (dove sarà realizzata anche una pista ciclo pedonale protetta), via Don Aldo Mei. Lammari: area a verde pubblico situata tra il cimitero e via Lombarda. Lunata: area verde tra via Berti e via del Tanaro; Guamo, area verde presso piazza Maestri Guami. Colle di Compito: area verde presso il parcheggio del cimitero di via Nuova. Marlia: via Puccini e nuovo parco di via della Chiesa nell'ambito del progetto di perequazione urbanistica.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie