claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Ottobre 2020

Visite: 143

Sabato 24 e domenica 25 ottobre al Camellietum di S.Andrea di Compito sarà possibile visitare la 'Mostra della camelia autunnale e profumata Sasanqua'. Nell'occasione sabato 24 ottobre alle ore 10.00 sarà aperta la nuova area didattica del Camelieto.

Sia sabato che domenica dalle ore 10 alle ore 18 è in programma una visita libera all'area della Camelia Sasanqua e a tutto il Camelieto. Sempre nell'area del Camelieto si svolgerà inoltre una ex tempore di fotografia a cura del circolo fotografico di Scandicci intitolata 'La camelia autunnale nella natura circostante'. Le opere saranno esposte e premiate in occasione della XXXII Mostra Antiche Camelie della Lucchesia.
Alle ore 11, 14 e 15.30 sarà possibile partecipare ad un percorso naturalistico con guida botanica sul sentiero di Collelungo fino al Belvedere e al Camelieto (costo 5 euro, per info e prenotazioni: 389 0521145) e ad un laboratorio a cielo aperto 'Acqua e vita, la sbalorditiva vita dei ruscelli' rivolto a ragazzi e adulti, a cura dello studio di biologia 'Studiolo' (costo 5 euro, per info e prenotazioni: 347 3166283).

Domenica 25 ottobre alle ore 10.00 è in programma un'escursione al lago della Gherardesca con ritrovo all'ingresso del Camelieto (costo 5 euro comprensivo di accompagnamento. Per info e prenotazioni: 347 3166283), mentre alle ore 16 si terrà l'iniziativa Musicoterapia Camellietum in musica, a cura di Kizzy Rovella (costo 8 euro, per info e prenotazioni: 3476669960).

Sempre domenica nell'ambito della manifestazione si svolgerà la piantumazione di alcune essenze arboree, primo passo di un progetto più ampio che vedrà nel mese di novembre la messa a dimora di diverse specie autoctone nel camelieto.

La visita alla mostra e al camelieto e tutte le attività collaterali si svolgeranno all'aria aperta nel rispetto del numero massimo di persone consentito e dei dispositivi di sicurezza obbligatori per legge.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie