claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Aprile 2024

Visite: 856

L’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia di Capannori Lido Moschini, fa il punto della situazione sulla questione dell’asilo nido “Cosimo Isola” e lo spreco di soldi pubblici da parte dell’amministrazione comunale di Capannori: "A seguito della sentenza che ha stabilito le colpe in merito allo scempio dell’asilo nido “Cosimo Isola” di Lammari, a mio avviso occorre fare alcune, doverose, riflessioni”.
“I Ctu del Tribunale - prosegue - hanno stabilito che per l’82 per cento la responsabilità degli errori di progettazione e costruzione è in capo ai privati e per il 18 per cento va attribuito come mancato controllo al personale interno, quindi, al Comune di Capannori. In seguito alla sentenza il Comune di Capannori ha ottenuto un risarcimento danni di 1,5 milioni di euro, ma dovrà pagare spese legali per 625 mila euro a risarcimento di persone fisiche e giuridiche chiamate in causa proprio dal Comune e che si sono rivelate in realtà NON colpevoli. Inoltre, le spese legali sostenute dal comune sono state di circa 80mila euro, che si vanno a sommare alle altre spese sopra citate per un totale di circa 700 mila euro di soldi pubblici. Per questo motivo il consiglio per competenza, ha dovuto approvare un debito a bilancio con ulteriore spreco di denaro pubblico. Ricordiamo infatti che l'asilo nido, restato aperto in totale appena sette mesi, è costato oltre 1 milione di euro, di cui circa 800 mila finanziati dalla Regione e il restante messo a disposizione dall'amministrazione capannorese”.

“In sintesi - conclude Moschini - l’amministrazione comunale ha, in un primo momento, omesso un controllo accurato sul progetto senza controllarne l’effettiva possibilità di messa in opera e, in un secondo momento, ha cercato di scaricare la colpa su persone che sono poi risultate innocenti, dovendo così pagare il risarcimento delle spese legali sostenute. Questa gestione dei progetti e del denaro pubblico è inaccettabile per un’amministrazione comunale. È necessario adottare misure concrete per garantire che situazioni simili non si verifichino più in futuro e che i fondi pubblici siano gestiti con trasparenza e responsabilità. Gli abitanti di Capannori meritano un'amministrazione competente e attenta alle loro esigenze”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie