claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Marzo 2021

Visite: 180

Assegnata alla società ciclistica Us Toscogas di Marginone l'organizzazione dei campionati italiani cronometro individuali per la categoria Allievi maschile e femminile. Una notizia attesa e molto gradita, la cui ufficialità è arrivata nei giorni scorsi dal consiglio federale della Federazione ciclistica italiana.

Il 14 agosto, quindi, sulle strade di Altopascio e della Piana si terrà questo importante e atteso appuntamento sportivo, che coinvolgerà e richiamerà numerosi atleti professionisti, provenienti da tutta Italia. Insieme alla Us Toscogas di Marginone, ci sarà anche la Sagra del cencio tra i partner principali dell'organizzazione, da sempre vicina alla società sportiva nella gestione, nell'allestimento e nella promozione degli appuntamenti ciclistici annuali.

Particolarmente soddisfatto il presidente della società sportiva, Roberto Donati. "Per noi è una grandissima soddisfazione - spiega -. Il riconoscimento di tanti anni di lavoro con i ragazzi e sul territorio, per il ciclismo professionistico e dilettantistico. Ogni anno, da 40 anni, organizziamo il Trofeo Carlo Alberto Pellegrini, uno dei principali eventi sportivi che si svolgono sul nostro territorio e una delle principali competizioni del ciclismo giovanile lucchese. Attendavamo questa ufficialità, che riempie ancora più di orgoglio e di sostanza il nostro lavoro. A questo proposito voglio ringraziare tutto lo staff, la società, ogni singola persona che in tutti questi anni ci ha sostenuto e supportato; grazie anche all'amministrazione comunale che ha creduto e sostenuto questo percorso".

Ogni anno, da 40 anni, il Ferragosto altopascese è attraversato dagli atleti che partecipano al Trofeo Carlo Alberto Pellegrini e, da qualche anno, anche al Memorial Eugenio Carezzi,  rivolti entrambi agli atleti provenienti da tutta Italia. A mantenere vive le due manifestazioni, riuscendo a rinnovarle di anno in anno, spetta alla Us Toscogas Marginone, realtà associativa molto radicata sul territorio, vero punto di riferimento per il ciclismo giovanile.

"Abbiamo subito sostenuto e appoggiato la società nel percorso di candidatura alla Federazione ciclistica italiana per portare su Altopascio i campionati italiani cronometro individuali categoria Allievi - aggiunge il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Questa è una bellissima soddisfazione per tutti noi, un motivo di orgoglio e di vanto per il nostro paese e per il nostro territorio, che si distingue sempre più per essere terra fertile per lo sport, dove proporre e realizzare iniziative nuove, di richiamo per età e gusti diversi. Una notizia particolarmente sentita, soprattutto oggi, che ci fa guardare al futuro con più ottimismo, con più fiducia: questi atleti, i loro accompagnatori, le loro famiglie soggiorneranno ad Altopascio e nella Piana e avranno così l'occasione per conoscere le nostre bellezze, le nostre unicità. Faccio quindi i miei complimenti al presidente Donati, alla società e a tutti gli attori di questa bella realtà, capace di aggregare intorno a sé esperienze e partner diversi: la Federazione ciclistica, la Sagra del Cencio, i molti sponsor e i numerosi cittadini, tutti impegnati, da sempre, nel dare vita a questa bella pagina di sport e di festa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie