claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Marzo 2021

Visite: 139

"Nelle scorse settimane, invitati da alcuni residenti della frazione, ci siamo recati più volte al cimitero di Matraia per constatare le condizioni dello stesso.Gli abitanti della frazione, infatti, da anni chiedono una maggiore manutenzione di quello che è uno dei cimiteri principali della zona nord del nostro comune. Una volta giunti sul posto, in effetti, la situazione risultava proprio come ci era stata descritta: un cimitero con mille problematiche che vanno dai fili elettrici scoperti al cedimento del terreno".

A parlare il consigliere comunale FdI Matteo Petrini: "Il cimitero è infatti interessato da un cedimento del terreno che ha provocato, nel tempo, l'apertura di molte tombe. Questo cedimento va ad aggiungersi poi alle infiltrazioni d'acqua nelle colombaie, che oltre ad aver compromesso la struttura muraria, causa l'apertura delle stesse e la fuoriuscita di sgradevoli odori soprattutto nei mesi estivi. All'interno del cimitero sono poi presenti numerosi cumuli di macerie e lastre di marmo e granito abbandonate a se stesse, spesso con ancora i nomi ben leggibili.
Insomma, una situazione al limite dell'indecenza attorno alla quale non possono bastare le solite promesse scevre da tempi certi di intervento. Abbiamo presentato un'interrogazione in consiglio comunale - conclude - e nei prossimi giorni saremo nuovamente a Matraia per continuare a seguire la vicenda".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie