claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Gennaio 2021

Visite: 377

Sono più di 100 le famiglie altopascesi che hanno ricevuto il contributo anticrisi per l'emergenza Covid erogato dall'amministrazione D'Ambrosio. Le risorse sono state date grazie al fondo straordinario, denominato "Altopascio con te", dedicato  ai cittadini e alle famiglie che hanno subito e stanno subendo gli effetti più drammatici e difficili del Covid-19: cassaintegrati, coloro che hanno perso il lavoro a causa del Covid, stagionali, chi ha visto ridursi le proprie entrate, precari e poi chi, alle prese con situazioni familiari di disabilità, deve fare ancora di più i conti con introiti ridotti, quando non proprio dimezzati. A queste 100 famiglie, si sommano gli ulteriori 200 nuclei familiari che a breve otterranno il contributo per l'acquisto di pc, tablet, strumenti informatici per colmare il divario digitale e per supportare la didattica a distanza, per un totale di 500 famiglie raggiunte. 

"Con la misura Altopascio con te, finanziata dalla nostra amministrazione, abbiamo messo in campo risorse complessive per circa 800mila euro - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Fin da subito abbiamo fatto una scelta chiara: sostenere tutti i settori della nostra comunità. Quindi non solo le attività commerciali, gli operatori culturali, dello sport, del turismo e dello spettacolo, per i quali abbiamo stanziato un fondo da 300mila euro, ma anche singoli lavoratori, singole famiglie, alle quali, oltre al fondo straordinario anticrisi che abbiamo erogato proprio in questi giorni, andremo a dare anche i contributi per l'acquisto di tablet, pc, strumenti informatici per un totale di 150mila. Ma non è tutto: ci sono anche i contributi alle associazioni sportive e del terzo settore del nostro paese, che hanno ugualmente subito le conseguenze economiche del Covid. La pandemia non ha colpito e non sta colpendo tutti allo stesso modo, per noi è importante sostenere coloro che riscontrano le maggiori difficoltà, esserci per la nostra comunità e non lasciare indietro nessuno. Questa è la sfida più grande anche per il 2021".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie