claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Aprile 2024

Visite: 533

Sarà Niccolò Selmi, giovane cantautore lucchese che ha scelto il suo cognome come nome d’arte, lo special guest della serata finale del concorso musicale ‘Premio Lele Panigada’ promosso dal Comune in collaborazione con WØM FEST per ricordare l’apprezzato educatore e musicista che ha saputo unire la propria passione alla volontà di supportare le persone più fragili, che si svolgerà il 30 aprile sul palco del concerto del Primo Maggio in piazza Aldo Moro. Selmi, che nel 2023 ha partecipato a X Factor, superando tutte le selezioni e aggiudicandosi la fase dei live nel team di Morgan, si esibirà dopo l’esibizione dei 2 finalisti del concorso che saranno decretati durante la serata di selezione in programma sabato 20 aprile all’Ostello ‘La Salana’ di Capannori condotta da Michela Panigada, sorella di Lele e da due compagni di viaggio di Lele, Manolo Strimpelli e Teresa Monacci.

La serata del 30 aprile si aprirà con l’esibizione di 3 band nate negli anni ‘90 proprio su spinta di Lele Panigada: ‘Easy Time’; ‘Zeon’ ‘Whistles’, che eseguiranno anche brani corali con la partecipazione di Alessia Guadagnini e Eleonora Berti, e si concluderà con un DJ set che andrà avanti fino alle ore 1 di notte.


Niccolò Selmi, 23 anni cresciuto in un ambiente musicalmente ricco, fin da piccolo si appassiona alla musica e coltiva il sogno di scrivere e comporre le sue canzoni. Ex cameriere, racconta di essersi avvicinato alla composizione per trovare rifugio in un momento difficile della sua vita: per lui la musica è un aiuto fondamentale per trovare un contatto con il mondo, consentendogli di comunicare. Nel 2022 pubblica dunque il suo primo brano originale, "Festa (ciao Principessa)", seguito nel 2023 da altri singoli come "Il Re cambia sempre", "Scarico" e "Di noi". Nello stesso anno partecipa a X Factor, superando tutte le selezioni e aggiudicandosi la fase dei live nel team di Morgan. Nel 2024 fa il suo ingresso nel roster Asian Fake pubblicando l’inedito “Doccia Ghiaccia” e il suo primo EP “Perderci Nell’Attimo”.

Ancora aperte, fino alle ore 12.00 del 15 aprile, le iscrizioni al contest rivolto a musicisti emergenti. La candidatura va inviata all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il regolamento del concorso è visionabile al link https://womfest.it/contest2024.pdf.

WØM FEST è il festival della musica contemporanea nato a Lucca nel 2016. Nei suoi primi sette anni di attività il WØM FEST ha offerto un'opportunità concreta di spazio ad artisti all'epoca emergenti e oggi noti al grande pubblico, come La Rappresentante di Lista, Colapesce, Gazzelle e i BNKR44. Lo scorso anno il festival ha portato sul palco di piazza San Francesco a Lucca, tra gli altri, il cantautore Pino D'Angiò e il dj, produttore e polistrumentista italo-canadese Bruno Belissimo. Per la stagione in arrivo il festival propone il nuovo format “WØM FEST OFF On Tour 2024” che consiste in una serie di concerti all’interno della Provincia di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie