claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Febbraio 2022

Visite: 453

L'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro ha inviato una lettera all'assessore all'innovazione digitale della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo, chiedendo un incontro in merito all'estensione della fibra ottica sul territorio comunale.

Attualmente è presente un divario tra aree ben servite dalla fibra, su cui gli operatori hanno scelto di estendere la rete ed altre, come i paesi del Compitese, le frazioni di Massa Macinaia e Vorno ed alcune zone di frazioni più grandi dove il servizio non è presente o è fortemente carente. Un divario che potrebbe essere colmato attraverso un dialogo con gli operatori che stanno realizzando interventi sul territorio, con cui il Comune, dopo aver registrato una prima apertura al confronto, ora non trova collaborazione. L'amministrazione non viene quindi informata sulla programmazione dei lavori per dare risposte ai cittadini ancora sprovvisti di questo servizio che sempre più spesso chiedono informazioni in merito. Inoltre, i cittadini che cercano informazioni sul sito Internet del Ministero per sapere quando la loro abitazione sarà raggiunta dalla fibra ottica, non trovano date certe sugli interventi.

"I nostri cittadini hanno il diritto di sapere con esattezza quando le loro case saranno raggiunte dalla fibra ottica, un servizio oggi sempre più indispensabile - dichiara l'assessore Del Chiaro - e il Comune deve avere la possibilità di indicare ai gestori quali sono le priorità di copertura sul territorio.Cosa che non sta accadendo a Capannori e per questo chiediamo un forte intervento da parte della Regione".

"L'amministrazione comunale è consapevole che la digitalizzazione e l'accesso alla Rete ad alta velocità per tutti i cittadini siano temi strategici per il Paese, per i quali nel Pnrr sono previste risorse consistenti. Raccogliendo le segnalazioni e le sollecitazioni della popolazione, che con l'inizio della pandemia ha avuto una crescente necessità di connettività, è sempre più chiaro che accanto ad aree raggiunte dalla fibra o dalle rete mobile 4G ve ne siano altre, anche densamente urbanizzate, scoperte -scrive l'assessore all'ambiente-.

Nella missiva Del Chiaro evidenzia che "gli operatori privati, che seguono unicamente logiche di mercato e che non condividono le loro scelte con l'Ente, hanno attuato o stanno portando avanti in questi mesi interventi di potenziamento della rete che purtroppo stanno aumentando il divario fra le zone dove la banda ultralarga è disponibile e zone dove non lo è e che intere frazioni o parti di esse sono ancora escluse dall'alta velocità oppure devono far fronte a numerosi problemi dovuti, ad esempio, alla lontananza degli armadi stradali, alla saturazione della banda disponibile e alla scarsa disponibilità del segnale di rete mobile".

"Fatti salvi i lavori di estensione nelle scuole, che sappiamo essere in corso di attuazione – conclude Del Chiaro - ci troviamo nell'impossibilità di disporre di una pianificazione puntale di quelli che sono gli interventi che riguardano i 40 paesi di Capannori. Come Ente locale più a diretto contatto con la comunità vorremmo far presente le reali esigenze e dare risposte ai cittadini che si rivolgono a noi lamentando le criticità di cui sopra. Auspico una risposta positiva visto il forte impegno della Regione Toscana nel portare la banda larga ad alta velocità nelle case di tutti i cittadini, come dimostra anche il recente questionario inviato a tutti i Comuni per ascoltare le esigenze di connettività, al quale abbiamo risposto".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie