claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Maggio 2021

Visite: 118

Nella notte di ieri sono state trafugate nella sede Ascit di via San Cristoforo a Lammari, 41 marmitte catalitiche dai mezzi porter utilizzati per la raccolta dei rifiuti. 

Un maxi-furto sulla falsa riga di quello subito anche da altre aziende toscane del settore solo qualche mese fa, che potrebbe comportare qualche rallentamento nell’erogazione del servizio.

I malviventi hanno rimosso con minuzia i 41 catalizzatori, molto ricercati per la presenza di metalli nobili come il palladio, un sottoprodotto di nichel e platino, ma anche di rodio e platino.

L'azienda si è subito adoperata per recuperare le immagini delle telecamere aziendali ed effettuare denuncia presso le forze dell'ordine che subito hanno effettuato un sopralluogo ed avviato le indagini del caso.

L’Azienda inoltre si è immediatamente adoperata per evitare disagi sulla raccolta e garantire il servizio, non vengono però esclusi possibili rallentamenti e variazioni nei comuni della Piana. Anche nei giorni a seguire alcune raccolte potrebbero essere effettuate nel pomeriggio anziché al mattino.

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie