claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Marzo 2022

Visite: 719

Ha riscosso un grande successo la nuova tappa di presentazione del libro sulla storia dello sport lucchese e dei suoi campioni “L’Oro di Lucca”, scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari. Ad Altopascio, in collaborazione con l’amministrazione comunale e gli assessorati allo sport e alla cultura, si è registrato il tutto esaurito.

In tanti hanno voluto conoscere di persona l’ex portiere di Torino, Napoli e della Nazionale, Luciano Castellini, oggi preparatore dei portieri dell’Inter, e lui non si è sottratto alla curiosità degli sportivi, raccontando aneddoti della sua carriera e della rivalità juventina. Un vero cuore “Toro” come si è definito lui, così come Giovanni Toschi, l’idolo di casa, suo ex compagno di squadra al Torino, la cui carriera è iniziata e finita nell’Altopascio. Tra foto e video le due carriere sono state ripercorse con tanti particolari e alla fine anche l’omaggio di due club granata venuti dalla Lunigiana e da La Spezia. Ma a dare ancora più lustro alla serata, c’è stata la passerella delle realtà sportive più importanti di Altopascio. Come hanno sottolineato gli assessori Valentina Bernardini e Alessio Minicozzi si è trattato di un “primo importante momento di conoscenza e condivisione tra le diverse società del prezioso patrimonio sportivo che questa terra può vantare”. E così, dopo una carrellata di immagini e curiosità raccontate da Paolo Bottari e raccolte nel suo libro, si sono presentate le società con i loro giovani campioni, tra cui spiccava l’ex campionessa del mondo di pattinaggio, Cristina Rotunno. Uno ad uno sono sfilate: la società di Pattinaggio Acquario, la società di tennis de “Il Valico”, il Taekwondo, il Panda Baskin con la sua bella storia di inclusione, il ciclismo del Marginone Toscogas e il Tau Calcio. Non è mancato nemmeno un accenno al Museo del Basket che fu di Chimenti a Spianate e poi emigrato a Udine ma che tanti sportivi vorrebbero rivedere nella nostra provincia.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie