claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Febbraio 2020

Visite: 237

Quando la scarsa attenzione per il territorio, anche se solo da parte di una piccola minoranza, può creare notevoli danni all’intera comunità.

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord è entrato in azione sul Canale Nuovo a San Colombano, nella zona nord del Capannorese: dove il materiale vegetale di risulta - gettato nel rio, verosimilmente da un privato a conclusione della manutenzione di un giardino - ha finito per creare un’importante ostruzione al corretto deflusso delle acque, all’altezza del ponte di via Sant’Antonio . A fronte di un inizio di straripamento, si è quindi reso necessario l’immediato intervento dei tecnici e degli operai dell’Ente consortile: che hanno interrotto l’approvvigionamento d’acqua al canale; e hanno subito avvisato il Comune di Capannori (in quanto l'ostruzione si è verificata sotto una strada comunale) per la rimozione del materiale che sta creando il “tappo”.
“L’inciviltà, anche di un singolo, può creare problemi seri - sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi - Siamo infatti stati costretti a un intervento immediato e approfondito, proprio per scongiurare i danni rilevanti che l’ostruzione del materiale gettato nel rio avrebbe creato a breve alle case della frazione. In quest’area, tra l’altro, siamo già intervenuto per un caso simile, meno di due anni fa. Occorrono quindi una sensibilità e un’attenzione maggiore: perché rischi come quelli di oggi non si devono ripetere più”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie