claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Febbraio 2020

Visite: 218

Voto all'unanimità del consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio (mercoledì) per la mozione elaborata dalla commissione consiliare Politiche educative e presentata dalla sua presidente, la consigliera comunale Laura Lionetti , con la quale si chiede al sindaco e alla giunta di elaborare una proposta condivisa con gli istituti comprensivi del territorio che porti alla costituzione di un vero e proprio Consiglio comunale dei ragazzi. Un organismo composto dai rappresentanti eletti in ciascuno degli istituti comprensivi del territorio comunale. Un innovativo percorso di educazione civica al cui termine è prevista una seduta del consiglio comunale dei ragazzi presso la sala consiliare alla presenza del presidente del consiglio comunale, di tutti i consiglieri comunali, degli assessori e del sindaco.

L'obiettivo è quello di far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento per renderli futuri cittadini consapevoli. 

"Questa mozione, che mi preme sottolineare è stata elaborata e condivisa da tutti i consiglieri che fanno parte della commissione Politiche educative, con l'importante contributo dell'assessore alla scuola Francesco Cecchetti - spiega la presidente della commissione Laura Lionetti, - ha un obiettivo molto importante, ovvero quello di avvicinare i più giovani al mondo delle istituzioni. Riteniamo infatti fondamentale che i ragazzi conoscano quali sono gli organi, le competenze e le funzioni del Comune, in che modo vengono esercitate e che impatto concreto hanno sulla vita della comunità. Per questo - prosegue Lionetti - crediamo sia di grande rilevanza che nell'ambito del Patto per la scuola e in accordo con i quattro istituti comprensivi si dia inizio ad un percorso che porti alla costituzione di un vero e proprio consiglio comunale dei ragazzi che abbia anche la possibilità di formulare proposte all'amministrazione comunale. Per far questo riteniamo molto utile che l'amministrazione e, in particolare, il consiglio comunale in collaborazione con le scuole promuova iniziative volte a far conoscere agli studenti il ruolo e il funzionamento dell'ente per contribuire a sviluppare una coscienza civile nelle nuove generazioni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie