claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Febbraio 2022

Visite: 639

Inglese, tedesco, francese, giapponese, ma anche un corso di alfabetizzazione informatica: ad Altopascio riparte anche la formazione in presenza nella biblioteca comunale "A.Carrara". Due le date per l'avvio dei corsi, organizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con Consorzio SoecoForma Impresa Sociale: quelli di lingue straniere inizieranno lunedì 28 febbraio, mentre quello di alfabetizzazione informatica prenderà il via mercoledì 2 marzo. Le lezioni si terranno nella Biblioteca Comunale "A.Carrara" (piazza Vittorio Emanuele, 23).

«Dopo la sospensione dei corsi dovuta alla pandemia Covid-19, questa è una bella ripartenza. – spiega l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi –. Ci rende orgogliosi poter offrire alla cittadinanza percorsi così interessanti per accrescere il proprio bagaglio culturale, iniziare un percorso per l'utilizzo del computer, ampliare i propri orizzonti. La formazione è una componente fondamentale per ogni comunità, che può trovare in momenti di questo tipo un'occasione di crescita, scambio e confronto».

I CORSI. I corsi di lingue straniere propongono lo studio dell'inglese su tre livelli e un primo approccio per quanto riguarda tedesco, francese e giapponese. Il corso di alfabetizzazione informatica, invece, si rivolge a tutti coloro che desiderano imparare ad utilizzare il computer e internet. In questo caso è possibile portare il proprio computer portatile. Per tutti i corsi la durata prevista è di 30 ore.

Per presentare l'offerta formativa è stato organizzato un incontro conoscitivo: l'appuntamento è venerdì 25 febbraio, alle 18.30, in Sala Granai (Piazza Ospitalieri). Per partecipare all'incontro è necessaria la prenotazione al numero 0583.216280

Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi: 0583.216280; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per partecipare all'incontro e ai corsi è necessario esibire il Green Pass rafforzato.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie