claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2024

Visite: 487

La Biblioteca “M.Tobino” di Camigliano festeggia quest’anno il 35° compleanno ed è l’occasione per un bilancio delle sue attività. La Biblioteca è nata nel 1989 per volontà dell’allora Presidente di Circoscrizione Luigi Filippi e di Ada Tinè che negli anni si è sempre dedicata con competenza ed impegno alla sua gestione e al suo sviluppo, cercando di stimolare sia nei grandi sia nei piccoli la passione per la lettura. La Biblioteca à un servizio aperto a tutta la comunità e gestito dalla Associazione di Volontariato “Amici del libro” all’interno dei locali messi a disposizione dal Comune di Capannori presso la scuola media di Camigliano. In questi anni la Biblioteca ha svolto una attività di promozione della lettura rivolgendo una particolare attenzione alle fasce giovanili e scolarizzate attraverso il prestito in sede ma anche portando i libri direttamente nelle scuole. Inoltre ha organizzato laboratori per ragazzi e bambini, letture animate, corsi di lingua per adulti e per ragazzi, corsi di fotografia, attività di animazione con anziani, conferenze e presentazione di libri. Ha raccolto anche la produzione scritta dei ragazzi stampando due libri. Ha collaborato infine con la Biblioteca comunale “Artemisia” a diversi progetti ed iniziative e si è resa disponibile per riorganizzare la Biblioteca del carcere di Lucca.

Ogni anno si iscrivono alla biblioteca mediamente duecento nuovi lettori/lettrici, ma ci sono stati anni in cui questa cifra è stata più che doppia. Generalmente i lettori provengono dalla frazioni limitrofe, ma un 15% arriva anche dai Comuni Vicini (Lucca, Porcari, Montecarlo..). Attualmente conta oltre 30.000 volumi di cui un terzo rivolti ai lettori più giovani. I libri vengono acquistati dalla Associazione “Amici del libro” con regolarità, compatibilmente con le risorse, ma una quota rilevante proviene anche da donazioni. Il servizio della biblioteca è svolto dai soci della Associazione “Amici del libro” gratuitamente e copre tutti i giorni della settimana. Il numero dei prestiti oscilla fra 6.000 e 8.000 l’anno, metà dei quali ad opera degli alunni in età scolare e prescolare. L’utenza adulta preferisce libri di narrativa, soprattutto quella italiana, quella americana e quella inglese. Tutti i soci condividono la passione per la lettura . Come diceva Umberto Eco, “chi non legge vivrà una sola vita, la propria, mentre che legge avrò vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…”

Leggere è un’avventura meravigliosa, per questo la vogliamo condividere con tutti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie