claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Febbraio 2020

Visite: 268

Sarà in esposizione da domenica 9 a sabato 29 febbraio a La Magione del Tau, in piazza Ricasoli 7 ad Altopascio, la mostra fotografica "Povere esistenze" di Franco Della Maggiora.

Il titolo non ha una accezione negativa perché, nelle sue immagini, Della Maggiora è alla ricerca del valore del "povero soggetto" che, invece, viene immortalato portandone alla luce la forza, la salute e le capacità. Una mostra ricca di significato in questo periodo storico più che mai.

Se si rimane alla lettera dell'etimologia della parola "povero", allora il mondo è pieno di povere esistenze, che producono poco o niente. Una conseguenza non immediata, ma comunque ubiqua, è che ciò che è "povero" - ciò che non produce, appunto - non ha valore. E invece quello che spesso vedo e che cerco di fotografare è il suo valore. Perché - sempre giocando di etimologie - "valore" racchiude in sé concetti come forza, salute, capacità, possesso di un significato. E da questo punto di vista allora la povertà non ha necessariamente qualcosa a che vedere con l'assenza di valore". Franco Della Maggiora.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni, escluso il martedì, dalle ore 17 all'una.

Franco Della Maggiora. Nato nel 1974 a Lucca e cresciuto a Montecarlo. Lavora come psicologo. Autodidatta, non si occupa professionalmente di fotografia.

La Magione del Tau è un'accogliente taverna degustazione situata in piazza Ricasoli 7, nel centro storico di Altopascio in provincia di Lucca, dove si possono assaggiare prodotti artigianali di piccole produzioni legate alla tradizione, e votati all'eccellenza, come salumi, formaggi e carpacci. Oltre a questo vengono proposte serate a tema, aperitivi e "serate fuori schema", mostre itineranti, aperitivi letterari.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie