claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Marzo 2021

Visite: 150

Mascherine gratuite per tutti i cittadini di Altopascio: si parte lunedì 29 marzo e si va avanti fino a sabato 3 aprile con la distribuzione ad Altopascio, Badia Pozzeveri, Spianate e Marginone.

L'amministrazione comunale ha previsto vari punti di distribuzione sul territorio così da fare presto ed evitare che si formino code e affollamenti in un'unica sede. 

In base ai quantitativi ricevuti dalla Regione Toscana, ogni cittadino di Altopascio riceverà gratuitamente 2 dispositivi di protezione a testa, una mascherina chirurgica e una Ffp2.

Ancora una volta, come già era successo nei mesi scorsi, le gambe e le braccia sul territorio saranno le associazioni di volontariato e le realtà paesane: la Misericordia Altopascio, il Gruppo Fratres di Spianate, il Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone e il Comitato paesano di Badia Pozzeveri.

MODALITÀ DI CONSEGNA. I cittadini possono ritirare le mascherine SOLO nelle sedi delle frazioni in cui votano: è stato utilizzato questo metodo per evitare che, soprattutto per i residenti di vie o zone confinanti, si crei confusione o incertezza sul dove recarsi per prendere le

mascherine. Un singolo cittadino ritira le mascherine anche per gli altri componenti della famiglia. L'importante è presentarsi con un proprio documento d'identità e con la tessera sanitaria delle altre persone.

DOVE E QUANDO RITIRARE. Questi sono gli orari e le modalità per la prima settimana di distribuzione 29 marzo - 3 aprile. Altopascio, sede Misericordia, via Marconi: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Spianate, sede Fratres, via Bruno Nardi: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Badia Pozzeveri, sede comitato paesano, via 4 novembre: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Marginone, piazza Matteotti (davanti alla scuola elementare): dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 (escluso il martedì mattina) e dalle 15 alle 17.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie