claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da maurizio marchetti
Piana
13 Aprile 2024

Visite: 479

In un primo momento, girando il canale televisivo , quando ho sentito una signora affermare che per le elezioni le avevano dato buoni pasto e buoni spesa, ho pensato che avessero intervistato una altopascese e si parlasse delle elezioni comunali del 2021. Invece era una barese, ma la modalità è analoga. Infatti, è successa la stessa cosa a Bari e a Altopascio e ora scopriamo che più o meno anche a Torino ci sono stati fatti simili, dove il filtro della sinistra è una cappa che soffoca ogni sviluppo e ogni democrazia vera, con sistemi che sono al vaglio della magistratura. Tornando a Altopascio, più vedo emergere queste situazioni , più capisco quello che cominciano a dire le persone serie che comunque ci sono anche a sinistra : il PD è sempre di più un grande comitato elettorale che si preoccupa di essere rieletto per poter esercitare il potere nei modi che vediamo.

Dico comitato elettorale per non dire d'affari, perché io sono garantista sempre e giudico le sentenze dopo il terzo grado.
Questo però non mi impedisce di vedere che a Altopascio , nel 2021, è stato commesso un vero e proprio furto elettorale, perché i buoni spesa distribuiti a poche ore dal voto per un totale di oltre 130mila euro e dei quali hanno beneficiato oltre 300 famiglie, hanno drogato il voto, visto che lo scarto è stato ridotto ed è ragionevole pensare che questa "elargizione " possa avere spostato voti in maniera determinante.

Mi auguro che, come a Bari e Torino, le indagini arrivino a conclusione anche a Altopascio e scoprano quello che è evidente, ovvero che quella manovra non era legittima, sempre usando termini civili.

Come ha detto Esposito, ex senatore PD del Piemonte, purtroppo la sinistra si attiva alla grande in campagna elettorale , promette e usa sistemi discutibili, poi , una volta vinto, si dimentica dei cittadini.

Altopascio ne è un esempio : un amministratore che avesse a cuore la città che amministra potrebbe tollerare i cumuli di rifiuti a cielo aperto che vediamo pubblicati sui social network oppure annunciare una cementificazione di 130mila metri quadri produttivi, dopo avere criticato la nostra previsione urbanistica di sviluppo, che era inferiore di tre quarti rispetto alla loro, che l' hanno peraltro inserita in un piano strutturale tenuto segreto ai cittadini?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie