claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Dicembre 2020

Visite: 156

Stamattina ci ha lasciato Nedo Mariani, classe 1935, decano dei musicanti della Filarmonica "G. Puccini" di Montecarlo, dove era nato ed aveva iniziato fino da piccolo a studiare nella scuola di musica della locale banda paesana, come si può vedere dalla foto allegata tratta dai nostri archivi. Nedo è il più alto al centro.

Nella sua lunga vita, dedicata alla famiglia, al lavoro presso le Terme di Montecatini e alla musica, ha fatto parte di diverse formazioni orchestrali e bandistiche, raggiungendo notevoli livelli artistici sia come clarinettista che come saxofonista.

Nell'ultimo decennio, oltre a continuare la sua attività di musicante presso la nostra filarmonica, si è dedicato alla formazione dei giovani allievi della locale Scuola di Musica, contribuendo a formare le nuove generazioni di bandisti.

Il Presidente, il Consiglio Direttivo, i Soci, i Musicanti e gli allievi della Filarmonica "G. Puccini" di Montecarlo si stringono alla famiglia Mariani in questo momento di intenso dolore.

Una S. Messa in memoria di Nedo Mariani sarà celebrata domani, sabato 12 dicembre, nella chiesa di Santa Maria in Selva (Buggiano - PT) località nella quale abitava da diversi anni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie