claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Aprile 2024

Visite: 542

L’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia di Capannori, Lido Moschini, fa il punto della situazione sulla questione del Cinema-Teatro Artè, recentemente riaperto

Mentre il Cinema-Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si appresta a riaprire le sue porte al pubblico, è importante riflettere sulla gestione passata di questo spazio culturale da parte dell'amministrazione comunale. La storia del Cinema-Teatro Artè è stata caratterizzata da una serie di trasformazioni e cambiamenti di destinazione d'uso, senza una logica definita, che hanno portato allo sperpero di denaro pubblico e alla mancanza di una visione chiara per il futuro della struttura. Da un giardino d'inverno a una sala riunioni per eventi, il Cinema-Teatro Artè è stato oggetto di varie destinazioni provvisorie nel corso degli anni, senza mai trovare una  vocazione definitiva. Questo continuo cambio di rotta ha comportato la spesa di fondi pubblici senza una chiara strategia o pianificazione a lungo termine, mettendo in discussione la responsabilità dell'amministrazione comunale nell'utilizzo delle risorse pubbliche. L'investimento complessivo di 370.000 euro per i recenti lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico del Cinema-Teatro Artè solleva interrogativi sulle priorità dell'amministrazione Menesini. Mentre la struttura viene ora presentata come un punto di riferimento culturale per la comunità di Capannori, è fondamentale chiedersi se questo denaro pubblico poteva essere impiegato in modo più oculato e se la gestione passata della struttura sia stata all'altezza delle aspettative dei cittadini. La riapertura del Cinema-Teatro Artè rappresenta una nuova opportunità per la comunità capannorese, ma è anche un momento per riflettere sulle scelte passate dell'amministrazione comunale e per chiedere maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione dei fondi pubblici. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie