claudio
   Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Marzo 2020

Visite: 233

Con un comunicato congiunto, i gruppi consiliari PD Altopascio, Viviamo Altopascio e Italia Viva intervengono sulla nuova ipotesi progettuale del sottopasso ferroviario.

"Stamani - esordiscono -, convocati dalla giunta comunale, abbiamo avuto la possibilità di conoscere la nuova ipotesi progettuale del sottopasso ferroviario di Altopascio. Presenti, oltre a noi capigruppo di maggioranza, anche i capigruppo di opposizione. Un incontro a nostro avviso positivo, che ha visto tutti noi dialogare e confrontarsi sulla nuova ipotesi con spirito propositivo e di collaborazione".

"Abbiamo condiviso - spiegano - un apprezzamento di massima rispetto alla nuova ipotesi progettuale, che convince di più e garantisce al nostro territorio una reale e concreta opportunità di riqualificare un intero quartiere. Per quanto ci riguarda siamo convinti che la nuova ipotesi possa risolvere molte criticità esistenti, dando ampi spazi di sviluppo al quartiere della Francesca Romea, che sarà fortemente riqualificato e potrà trovare una dimensione finalmente urbana. Dal confronto di stamani sono state individuate già alcune migliorie possibili, rispetto alle quali avremo modo di discutere e confrontarci nuovamente, sia in commissione consiliare, sia attraverso ulteriori e successivi incontri con la giunta comunale".

"Abbiamo inoltre ribadito - continuano - la necessità di proseguire in modo convinto con la realizzazione del terzo lotto della Circonvallazione di Altopascio, che toglierebbe dal centro abitato il traffico pesante. Un’opera strategica, tanto quanto quella di sottopasso ferroviario, che non può essere rimandata: lo chiedono i cittadini, lo chiedono le aziende, lo chiede il nostro territorio tutto, che può giocarsi, attraverso queste due infrastrutture, una partita importante per quanto riguarda lo sviluppo e la crescita economica e sociale. L’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Sara D’Ambrosio, ha ottenuto 200mila euro di finanziamenti da parte della Regione Toscana per la progettazione del terzo lotto della Circonvallazione, che dovrà collegare la via Bientinese alla località Turchetto".

"Un solco - concludono - è tracciato e c’è una volontà esplicita da parte della regione di sostenere questo progetto del terzo lotto, grazie anche al lavoro e alla disponibilità dell’assessore regionale Marco Remaschi, che ha lavorato a stretto contatto con l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e con l’amministrazione comunale per questo primo finanziamento. Quello del terzo lotto deve essere a nostro avviso un obiettivo di tutti e un impegno chiaro anche di chi guiderà la Regione nei prossimi anni. Per questo motivo ribadiremo al presidente del consiglio regionale e candidato alla presidenza, Eugenio Giani, l’importanza della continuità rispetto a questa infrastruttura, per realizzare la quale siamo disponibili a parlare con tutti i candidati che ce lo chiederanno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie