claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Porcari
28 Aprile 2025

Visite: 954

Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff.

Un totale di 15 collaboratori, tra personale medico, assistenti alla poltrona e segreteria: proprio le persone che con la loro passione e il loro impegno animano lo studio sono al centro della nuova veste dello stesso, che è stato arricchito da 30 ritratti in bianco e nero, due per ciascuno dei soggetti che lavorano nello studio, realizzati dalla fotografa professionista Serena Sgammini.

Volevo far capire ai nostri pazienti quanto siano importanti tutti quelli che ogni giorno portano la loro dedizione affinché tutto si svolga nel migliore dei modi: questi ritratti ci rappresentano in vesti diverse da quelle lavorative, tirano fuori un aspetto più personale di noi- ha spiegato Simonetti- Sono molto contento e soddisfatto, che dà un’immagine completamente nuova e diversa dello studio; per certi versi non sembra nemmeno uno studio dentistico, in cui non sempre si viene volentieri”.

La buona riuscita del progetto e la qualità dei ritratti è specialmente merito della fotografa Serena Sgammini, impegnata con successo nella sua attività da ormai 10 anni, con diverse mostre personali e collettive sul territorio incentrate principalmente sulla ritrattistica, il suo campo di elezione.

La mia attività mi porta a incontrare e conoscere molte persone e a condividere con loro dei momenti bellissimi. Trovo che da un ritratto escano tre persone: il soggetto ritratto, chi fotografa e chi lo guarda, che legge quell’immagine attraverso il suo personale vissuto- ha commentato la fotografa- Penso che il dottor Simonetti abbia fatto due cose molto belle: dare spazio all’arte e mettere in rilievo le persone. Il lavoro è stato svolto con entusiasmo e grande collaborazione da parte dei soggetti ritratti, con i quali ho condiviso dei momenti quasi di gioco. Vi lascio con un quesito non mio, ma di Pablo Picasso: chi vede correttamente il volto umano, il fotografo, lo specchio o il pittore?”.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie