claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Marzo 2022

Visite: 650

Cammino italiano di Santiago di Compostela: anche Villa Basilica fa parte del percorso. L'amministrazione comunale, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, ha infatti approvato un protocollo di intesa per promuovere una strategia condivisa con i Comuni di Borgo a Mozzano, Fabbriche di Vergemoli, Gallicano, Molazzana, Camporgiano, Piazza al Serchio, Sillano Giuncugnano, Casola in Lunigiana e Fivizzano per valorizzare il tratto italiano di uno dei percorsi religiosi più noti al mondo e per strutturare idee nuove in grado di attirare maggiori flussi turistici. 

"Il territorio di Villa Basilica è un crocevia di molti itinerari religiosi – spiega il vice sindaco Giordano Ballini  tra cui, appunto, anche quello di Santiago. Insieme agli altri Comuni attraversati dal Cammino dedicato al culto jacopeo, abbiamo iniziato un percorso condiviso per la valorizzazione di questo patrimonio inestimabile che attira, ogni anno, pellegrini da tutto il mondo. Un progetto significativo che, insieme a quello per l'Ecomuseo, anch'esso condiviso tra più amministrazioni, ci consente di portare avanti una pianificazione strategica per la promozione del nostro territorio". 

Il Cammino parte da Pistoia, dove all'interno del Duomo sono conservate le reliquie di San Jacopo Maggiore, donate dal Vescovo di Santiago de Compostela, e, attraverso l'Altopiano delle Pizzorne, passando proprio per Villa Basilica, entra in Lucchesia per poi proseguire verso la Lunigiana, quindi entrare in Francia e, infine, raggiungere la Spagna. Lungo l'itinerario molti sono i luoghi dedicati al culto jacopeo: pievi, chiese, santuari, cappelle e ospitali che consentono, oggi più che mai, con la riscoperta del viaggiare lento e all'aria aperta, la progettazione di un percorso rivolto ad attirare sempre più un turismo in forte espansione. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie