claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Novembre 2020

Visite: 146

In seguito all'avvio dei lavori del primo lotto di costruzione dell'hangar militare nell'area demaniale dell'esercito a Tassignano, che sarà utilizzato per il ricovero del dirigibile per lanci di addestramento con paracadute vincolati, l'amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha avuto un incontro con i progettisti e i referenti della sezione infrastrutture dell'Esercito per visionare lo stato di avanzamento del secondo lotto che prevede la riqualificazione dell'area di Tassignano. Un'opera importante a servizio dei cittadini che consiste nella realizzazione di interventi di mitigazione - piccole collinette e messa a dimora di circa 150 alberature - di un parco urbano con un percorso per il jogging, un' area fitness e un parco giochi e il recupero del campo sportivo che sorgeva nell'area, che sarà in sintetico e a 11, recintato e illuminato con annesso spogliatoio. Nella zona, inoltre, aumenterà la possibilità di sosta, visto che saranno realizzate anche tre aree di parcheggio per un totale di circa 50 posti auto. 

Un progetto complessivo di valorizzazione dell'area ottenuto dall'amministrazione Menesini, che si era comunque opposta alla realizzazione dell'hangar per il suo forte impatto, anche in seguito ad un ordine del giorno del consiglio comunale, grazie ad un'intesa con i Militari in sede di CoMiPa (Comitato misto paritetico).

I progettisti stanno definendo gli ultimi dettagli del progetto esecutivo del secondo lotto che sarà pronto entro fine anno, cui seguiranno le procedure di gara. 

"L'hangar è certamente un'opera di grande impatto sul paesaggio – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Ma grazie all'azione puntuale ed incisiva della nostra amministrazione siamo riusciti ad ottenere la realizzazione di un'opera di riqualificazione dell'area molto importante per il paese di Tassignano, che va a mitigare l'impatto della struttura militare e a valorizzare un'area che sta a cuore alla nostra comunità.Nascerà infatti un nuovo spazio verde per lo svago, il gioco dei più piccoli e lo sport. Di particolare importanza la realizzazione del campo sportivo che a Tassignano manca da circa 40 anni" . 

Il secondo lotto di lavori, oltre alle opere di riqualificazione, prevede anche la realizzazione dell'area di servizi all'hangar, essenziale per rendere operativo il polo di addestramento con la realizzazione di servizi igienici e strutture in legno (uffici, spogliatoi, spazi per i custodi) a servizio dei militari.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie