claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Marzo 2021

Visite: 144

Prenderanno il via lunedì prossimo i lavori del terzo e quarto lotto del consistente intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori dopo l'esecuzione del primo e secondo lotto, con i quali sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria, un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna.

L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione, che di fatto mette la piscina di Capannori a nuovo e la dota di nuovi servizi, è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.

Con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica.Per consentire lo svolgimento dei lavori la piscina, che in questi giorni è ancora aperta per l'allenamento degli atleti tesserati federali che svolgono attività agonistica, chiuderà definitivamente al pubblico da lunedì prossimo per riaprire il 1° settembre. 

"Con questi consistenti lavori di riqualificazione vogliamo rendere la piscina comunale ancora più moderna, sicura e accessibile a tutti, oltre che in grado di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali, grazie anche alla presenza della nuova palestra - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi -. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi essendo già un impianto sportivo di riferimento per la Piana. A settembre restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata e rinnovata".

Le opere di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni, oltre al consolidamento del tetto, prevedono la revisione dell'impianto elettrico con la sostituzione dell'intero impianto sul piano vasca compresa l'installazione di corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza). Sarà anche completamente rifatto l'impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza.

Inoltre sarà realizzata l'illuminazione esterna dell'impianto sportivo fino alla pubblica via. Ed ancora, si procederà alla sostituzione dei proiettori presenti sulle facciate esterne con fari a led, oltre che all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l'illuminazione del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Sarà anche installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie