claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Aprile 2024

Visite: 396

"Pochi minuti fa, il consiglio comunale ha deliberato l'ingresso di Capannori, nella società qualità e servizi. In questo modo, si dice, abbiamo re-internalizzato il nostro servizio mensa. La verità è che ci siamo vincolati ad un sistema, per noi, totalmente sconveniente". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia in comune a Capannori, sul consiglio comunale di ieri pomeriggio, tenutosi alle 18.30.
"Qualità e servizi ha sede a Calenzano. Capannori entra con il 22 per cento in una società che vede come azionisti i comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Carmignano e Barberino del Mugello. Già qui si capisce, che non abbiamo internalizzato un bel niente. Abbiamo una quota in una società che opera in area fiorentina pari ad un ammontare che è bel lontano dal 51 per cento, quota che ci garantirebbe il controllo. Se diamo ascolto alle voci, che indicano Firenze come prossimo ad entrare con una ulteriore ricapitalizzazione, ecco che l'influenza di un comune come il nostro si riduce ulteriormente. Che senso ha entrare in una realtà completamente estranea al territorio, dove contiamo poco o niente? Che ne è del famoso cibo a km zero tanto sbandierato come slogan?"
"Un'altra cosa, forse la più importante da sottolineare per i cittadini che usufruiscono del servizio mensa, è la nostra uscita dal mercato libero. Si cari cittadini, questa operazione ci costerà di più in termini di costi del pasto. Dalla media di 5,50 euro, rilevabile andando a controllare le assegnazioni dei servizi, nei comuni limitrofi, passeremo a 6,40 euro, come riportato nella delibera in oggetto. Quasi un euro di più. Prezzo ingiustificabile sotto ogni punto di vista. Comuni più grandi ed estesi di noi, pagano meno. Il mercato libero avrebbe permesso di seguire i prezzi correnti al momento del rinnovo del bando, che ricordiamo, scade ogni cinque anni. Con Qualità e Servizi, questo non sarà più possibile".
"Abbiamo poi la questione lavoratori del centro cottura. I bandi hanno sempre tutelato questi ultimi. Era infatti previsto che, chiunque vincesse, mantenesse questi ultimi attivi, attraverso la gestione del centro. Ora invece, si parla di assunzione con contratto pubblico. È stata annunciata una selezione pubblica. Come si può quindi, garantire a tutti il rientro, senza prima aver valutato i titoli e partecipato al colloquio? È legale dal punto di vista legislativo, un'affermazione del genere? A queste persone, raccontate la verità, o puntate solo a "tenerle calme e tranquille? Si è ammesso di fatto, in seduta, che effettivamente qualcuno il posto lo perderà. Cosa che, con un bando non succederebbe, in quanto se si dice 'chi vince tiene tutti i dipendenti', se poi non lo fa, l'ente può recedere".
"Un'operazione senza senso, insomma, quella dell'ingresso in qualità e servizi. Sconveniente dal punto di vista economico e sociale. Forse, per i protagonisti, l'unico dato è politico: tutti i comuni coinvolti, seppur lontani, sono amministrati dal Pd e dal Centrosinistra. Forse però, è un caso".
"Come Forza Italia, riteniamo il tutto, completamente sbagliato, nella sostanza, nei modi, e soprattutto nei tempi. La penultima seduta di un consiglio in scadenza non dovrebbe prendere una decisone che vincola il comune in maniera così stretta. Per quanto ci riguarda, noi di Forza Italia, se i Capannoresi decidessero di cambiare il 9 giugno, lavoreremo per correggere questo grave errore, insieme a tanti altri che la sinistra ha commesso in 20 anni di governo ininterrotto".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie