claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Marzo 2022

Visite: 499

"La 33^ mostra delle camelie si avvia verso l'ultimo appuntamento del 26-27 marzo. Nei week-end passati però, abbiamo notato una cosa: Rispetto alle precedenti edizioni, il paese di Sant'Andrea risulta essere "meno frequentato" rispetto al passato". Così Matteo Scannerini, capogruppo in consiglio comunale di Forza Italia.

"Arrivati al paese, scendiamo dalla navetta, presa dal piazzale adiacente il frantoio sociale del Compitese. Si nota subito come la grande massa di persone vada e venga dalla strada che porta al Camelieto. Se ci rechiamo verso il centro del borgo però, troviamo pochissimi visitatori. Perché? La domanda sorge spontanea, così come facile si presenta, a breve la risposta. Il centro culturale Compitese non ospita alcun tipo di attrattiva, così come altri luoghi come villa Giovannetti o villa Orsi, che ospita solo il percorso del gusto. Gli scorsi anni, avevamo i padiglioni adibiti allo spazio commerciale per la vendita delle camelie, l'importante mostra scientifica del fiore reciso, mostre fotografiche del territorio e della natura del monte pisano, mostre di pittura, importanti concerti nella Chiesa, musica itinerante nel borgo con bande, cori, momenti teatrali con la Zingaresca assieme a tutte le attività legate al thè, comprendenti la cerimonia e la presenza della delegazione giapponese a presentare il tutto. Oggi, rimane, molto poco di ciò che era il passato ed è l'evento è ridimensionato al solo Camelieto. Un vero peccato, specie se si ascoltano le opinioni dei visitatori, sorpresi dalla "desolazione del posto", condito da indicazioni poco chiare sui percorsi consigliati da seguire. La mostra delle camelie rappresenta un momento culturale fondamentale per il comune. Sant'Andrea e Pieve di Compito sono due gioielli del territorio. In generale, il sud di Capannori è un luogo bellissimo, ma poco conosciuto. I turisti "ricercano" continuamente borghi simili nel centro Italia. Una volta che abbiamo l'opportunità di pubblicizzare le nostre bellezze, attirando alla mostra pullman da tutta Italia ed Europa, è un grave errore buttare al vento un'occasione del genere. A partire dal prossimo anno, dobbiamo tornare a "ripopolare" la mostra, con iniziative collaterali utilizzando gli spazi dei due borghi come in passato. Soprattutto deve essere, di nuovo, coinvolto il Dott. Guido Cattolica, grande esperto di camelie, ideatore della mostra, che da tempo non viene coinvolto nell'organizzazione della manifestazione e, nonostante questo, apre la sua tenuta in modo gratuito permettendo al pubblico la visione delle camelie da lui prodotte". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie