claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Novembre 2020

Visite: 148

Dopo l'installazione dei tre nuovi attraversamenti pedonali rialzati per dissuadere gli automobilisti dalla velocità nei centri abitati, ecco che l'amministrazione comunale di Porcari rafforza il messaggio con nuovi misuratori Velomatic in sei punti diversi del territorio.

La polizia municipale, capitanata dal comandante Manlio Mancino, in questi giorni sta posizionando nei luoghi scelti i dispositivi arancioni che, per rilevare un'infrazione sanzionabile, avranno bisogno della presenza di agenti nelle vicinanze. Un presidio necessario a rigor di normativa per ogni misuratore di velocità posto in un centro abitato.

“La sicurezza, declinata in ogni sua accezione – commenta l'amministrazione comunale –  è il mantra del nostro mandato. Quella stradale, in particolare, genera a cascata effetti positivi sulla qualità della vita di tutti perché una strada sicura diventa luogo adatto alla mobilità dolce e quindi all'incontro e alla relazione. La disciplina degli automobilisti può fare la differenza ed è nostro compito incoraggiarla”.

I misuratori di velocità in Padule saranno due: uno su via Fossanuova, all'altezza del parco intitolato a Margherita, in direzione sud e un altro lungo via Carlotti.

Anche a Rughi i nuovi dispositivi saranno due, uno in via Galgani, in direzione Pesciatina, e l'altro sulla via Romana Ovest, località Fratina, in direzione Porcari.

In paese, infine, i box arancioni saranno posti uno lungo via Sbarra, nelle vicinanze del cimitero comunale, e uno in via Romana Est all'intersezione con via Fornace.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie