claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Aprile 2022

Visite: 705

Stop allo stato di emergenza: i banchi del mercato settimanale di Altopascio tornano ad occupare gli spazi originali, senza l'obbligo di distanziamento. Si torna alla normalità, dunque, a partire da giovedì 7 aprile quando gli ambulanti riprenderanno possesso, dopo due anni, delle loro postazioni d'origine.

La disposizione dei banchi, infatti, era stata modificata per consentire al mercato settimanale di ripartire, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19, garantendo la permanenza dei banchi in centro senza delocalizzare in altre aree più distanti e chiuse, come fatto da altri Comuni.

A darne notizia sono il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna. Insieme a loro anche Daniele Benvenuti e Sergio Benassi, rispettivamente il responsabile Confesercenti Toscana Nord per l'area lucchese e il coordinatore Piana di Anva, l'associazione nazionale commercio su aree pubbliche

«Con la fine dello stato di emergenza torniamo alla normalità almeno dal punto di vista del posizionamento dei banchi – spiegano Benvenuti e Benassi -. L'amministrazione comunale dopo il lockdown aveva provveduto ad una rimodulazione del mercato per consentirne la ripartenza. Adesso si torna alla piantina originale e di questo ringraziamo il Comune per il sollecito intervento. Dal 1° aprile torna a regime anche il pagamento del suolo pubblico: abbiamo apprezzato, e sollecitato, la decisione dell'amministrazione comunale di mettere in atto sconti significativi per i pubblici esercizi. Ad Altopascio con il canone unico che unisce la tariffa di occupazione e quella dei rifiuti, non è possibile da parte dell'amministrazione comunale abolire la tassa. Per questo dopo gli sconti ai pubblici esercizi, attendiamo un intervento anche per gli ambulanti proponendo, ad esempio, un bando che preveda un bonus per coloro che ovviamente hanno pagato il canone. In attesa del rinnovo delle concessioni per 12 anni il cui termine scade il prossimo 30 giugno, abbiamo poi proposto la possibilità di assegnare i posteggi vuoti o decaduti attraverso bandi per settore merceologico, in modo da aumentare l'offerta e quindi l'appetibilità del mercato di Altopascio».

«Iniziamo a respirare aria di normalità - aggiungono D'Ambrosio e La Vigna -. Con il ritorno dei banchi del mercato alle loro postazioni tradizionali, possiamo dire di stare superando, finalmente, questi due anni di emergenza. Un'emergenza che, però, è tutt'altro che finita, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti economici. Per questo, grazie anche alle sollecitazioni arrivate da Confesercenti e dalle associazioni di categoria, stiamo studiando una misura di sostegno per gli ambulanti. Un contributo che andrà ad aiutare i lavoratori del mercato settimanale anche per quanto riguarda il pagamento del suolo pubblico. Per ripartire, davvero, dobbiamo farlo tutti insieme, senza lasciare indietro nessuno. Il nostro impegno, come amministratori, è quello di metterci il più possibile in ascolto delle esigenze di tutti i soggetti economici e commerciali che operano sul nostro territorio, cercando di sostenerli al massimo. Per questo motivo vogliamo ringraziare anche gli uffici comunali e in particolare il Suap».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie