claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Ottobre 2025

Visite: 148

Questa notte, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Nozzano sono intervenute presso il deposito della società “Terna”, sito ad Altopascio nella località Marginone, in quanto era stato segnalato un tentativo di furto.
Alle 3 circa, l’operatore che gestisce la videosorveglianza da remoto per la predetta società, segnalava alla centrale operativa dei carabinieri la presenza di sei persone all’interno del cortile dell’azienda, che si stavano muovendo intorno alle bobine di rame custodite per i lavori di elettrificazione. Appresa la notizia, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Lucca inviava prontamente due equipaggi, che giungevano presso il sito in pochi minuti riuscendo a sorprende i malfattori, che mentre i Militari dell’Arma si avvicinavano, si dileguavano nei campi circostanti sfruttando l’oscurità della notte.  Dopo avere eseguito un primo sopralluogo, i Carabinieri accertavano che all’interno del cortile della società i ladri avevano abbandonato un furgone Renault, poi risultato essere stato rubato nella notte ad Altopascio presso una ditta di surgelati, che era stato caricato di un grosso quantitativo di rame. Sia il mezzo che il materiale venivano restituiti ai legittimi proprietari. L’episodio di ieri si aggiunge a quello dello scorso 30 agosto, quando in circostanze analoghe i Carabinieri della Stazione di Altopascio, che a seguito di questi eventi hanno intensificato la presenza su territorio in orario notturno, aveva sventato un altro tentativo di furto alla medesima azienda.
Proseguono le indagini dei Militari dell’Arma volte all’identificazione dei malfattori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie