claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Maggio 2021

Visite: 128

TIM ha avviato a Capannori un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 6,5 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città toscana, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del Gruppo TIM che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento ‘aperto’ previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.  

Gli interventi per la realizzazione della nuova rete sono già iniziati nella frazione capoluogo in piazza Aldo Moro e via del Popolo e proseguiranno nelle frazioni di Lammari (in via Eugenio Montale, presso il plesso scolastico e zone circostanti), e di Gragnano (via di Pezzini, via delle Pollinelle) e nei borghi di Sant'Andrea in Caprile e San Pietro a Marcigliano. Entro il mese di settembre saranno raggiunte dalla fibra ottica le scuole di Massa Macinaia, Lammari, San Colombano, Pieve San Paolo e Carraia, zone nelle quali lo sviluppo della rete raggiungerà successivamente anche le abitazioni, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili. L'obiettivo del piano entro il 2023 è portare la rete su gran parte del territorio.

Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio ai Cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.

Grazie a questo piano, Capannori sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 18.000 unità immobiliari, pari al 93% delle linee del comune.

La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.

Particolare attenzione verrà dedicata al percorso di digitalizzazione del distretto industriale cartotecnico e poligrafico di Capannori. Grazie alle tecnologie innovative di TIM, di Noovle e di Olivetti, Capannori diventerà uno dei primi “Smart District” d’Italia, in cui tutte le aziende avranno a disposizione un’infrastruttura di rete e servizi di ultima generazione che ne accompagneranno il processo di trasformazione digitale, indispensabile per promuoverne la competitività. In particolare, la filiera produttiva potrà avvantaggiarsi di soluzioni di automazione, di manutenzione da remoto in tempo reale, ma anche di tecnologie per la gestione della logistica, fino a soluzioni per il controllo di filiera tramite blockchain. Con questa iniziativa, TIM si conferma come partner tecnologico di riferimento per favorire lo sviluppo del sistema socioeconomico locale, in una logica di sostenibilità e resilienza, coinvolgendo aziende, pubbliche amministrazioni, lavoratori e cittadini.

"Dotare cittadini e aziende di infrastrutture digitali sempre più veloci ed efficienti è fondamentale per consentire di accedere con più facilità a tutti i servizi digitali, in particolare nelle aree ancora sprovviste di fibra ultraveloce, migliorando la qualità della vita e la competitività - afferma l'assessore del comune di Capannori Giordano Del Chiaro -. Per questo riteniamo importanti gli investimenti che Tim sta realizzando sul nostro territorio, poiché ci consentono di progredire sulla strada dell'innovazione. Da parte nostra abbiamo messo a disposizione dell'azienda le segnalazioni circa le esigenze di copertura della rete che sono state inviate dai cittadini nei mesi scorsi. L'azienda si è impegnata ad intervenire dando priorità alle aree da noi indicate come maggiore criticità in aggiunta a quelle già inserite nel programma aziendale".

“Grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Capannori rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Matteo Pasquali, Responsabile Field Operations Line Toscana Ovest di TIM -. Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Capannori di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie