claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Aprile 2022

Visite: 624

Nella Piana di Lucca nasce un coordinamento tra i Comuni per promuovere e sviluppare in modo sinergico ed omogeneo le politiche giovanili. A costituirlo sono i Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia.  Caratteristiche e obiettivi del nuovo coordinamento  sono stati spiegati nel corso di una conferenza stampa svoltasi (stamani) nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano  alla quale hanno partecipato il vice sindaco di Capannori, Matteo Francesconi, con il consigliere comunale Gianni Campioni, Daniele Bianucci consigliere delegato del Comune di Lucca, Eleonora Lamandini assessore del Comune di Porcari con il consigliere comunale Alessio Gigli, Alessio Minicozzi, assessore del Comune di Altopascio con la consigliera comunale Martina Mandroni, Simona Pieretti assessore del Comune di Montecarlo,  Matteo Simi, assessore del Comune di Villa Basilica e Gaia Bernardini, consigliera comunale di Pescaglia. 

Gli obiettivi principali delle politiche condivise per i giovani sono  quelli di favorire su un territorio omogeneo sotto vari aspetti come quello della Piana, iniziative e progetti comuni volti a sviluppare la partecipazione dei giovani e promuovere il pieno esercizio della cittadinanza da parte della popolazione giovanile sui temi dell’autodeterminazione, il protagonismo, la responsabilità, ed il pieno dispiegamento delle capacità creative prediligendo contesti di aggregazione formali ed informali come modelli creativi e dinamici di comunità solidali.

Per il coordinamento della Piana delle politiche rivolte ai giovani saranno istituiti un Tavolo permanente politico-tecnico ed un organismo di rappresentanza generazionale di cui faranno parte ragazzi e ragazze appartenenti ad associazioni o anche in veste di liberi cittadini che sono interessati a dare il proprio contributo partecipando  a questa 'cabina di regia' della Piana  nell'organizzazione di eventi,  come quelli musicali, iniziative di vario genere e promozione di progetti.

“Dando vita a questo coordinamento intendiamo proseguire e rafforzare il percorso di progressiva integrazione delle politiche giovanili nella Piana di Lucca e di collaborazioni sinergiche già avviate dalle nostre amministrazioni in questo importante ambito – spiegano gli amministratori dei Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia –. Un percorso che privilegia la visione d’insieme delle necessità, delle aspirazioni e delle problematiche del mondo giovanile  nel territorio della Piana per giungere a creare progetti coordinati che mettano al centro i giovani e li rendano  protagonisti, accogliendo le loro aspirazioni e le loro proposte, valorizzando la loro creatività ed implementando gli spazi aggregativi a loro disposizione.  L'obiettivo è favorire l’inserimento e la partecipazione dei giovani e degli adolescenti nella vita politica ed amministrativa della comunità, la crescita del senso di appartenenza, del senso civico e della legalità, nonché sviluppare  progetti ed iniziative che incentivino la cittadinanza attiva dei giovani a favore della comunità del territorio. Altro importante fine è il contrasto dell'abbandono scolastico anche attraverso servizi di orientamento scolastico favorendo l'accesso dei giovani al mondo del lavoro e all'auto-imprenditorialità giovanile, fornendo idee, strumenti e competenze per un efficace orientamento lavorativo  e la promozione delle nuove occasioni professionali legate all’evoluzione tecnologica”.

Il tavolo permanente politico-tecnico al quale siederanno gli amministratori e i funzionari del settore dei sette Comuni si riunirà periodicamente e darà vita ad una collaborazione e ad un confronto con l'organismo di rappresentanza giovanile nella predisposizione delle politiche giovanili della Piana di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie