Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 588
A Montecarlo il prossimo 20 luglio dalle ore 21 l’agenzia “Palcoscenando-Realizzazione grandi eventi” del direttore artistico Massimo Chiocca, che da anni propone serate con nomi noti della musica e del cabaret in tutta la Toscana, con il patrocinio del Comune di Montecarlo, organizza presso il chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani in via Roma 3, in esclusiva la manifestazione: “Musica sotto le stelle”. Una serata di beneficenza a favore dell’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente meglio conosciuta come Anpana, per aiutare i nostri amici a quattro zampe.
Due i personaggi Special Quest della serata: la cantante lucchese Ilaria Andreini ultimamente entrata a far parte del progetto de Le Dolce Vita, trio internazionale che spazia dal lirico al pop e soul, una voce che a suo tempo convinse anche Riccardo Cocciante nel sceglierla per il ruolo di Esmeralda nel primo fortunatissimo cast del musical Notre Dame de Paris e a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti per le sue doti canore, oggi appunto è la voce lyric/pop del trio Le Dolce Vita e vincitrice tra l’altro lo scorso anno della finale di Anime Vocal Contest nel corso di Lucca Comics and Games 2023.
L’altro è invece l’attore di cinema e teatro, scrittore, cabarettista, comico e imitatore, il pratese Massimo Antichi un personaggio capace di animare ed interagire con gli spettatori coinvolgendoli in momenti di assoluto divertimento, tra le sue imitazioni ricordiamo Vasco Rossi e Renato Zero.
Ad intervallare Ilaria Andreini e Massimo Antichi ci saranno due giovani cantanti: il chitarrista Navy e Chantal che si esibirà in ricordo di Amy Winehouse.
Presenta e conduce l’evento la poetessa e scrittrice Maria Renata Paolinelli un personaggio molto conosciuto in lucchesia e non solo, dal 2021 le è stato conferito il titolo di “Ambasciatrice di Pace”. Per svolgere questo ruolo che le è stato conferito, la poetessa, oltre a scrivere è impegnata in eventi nel segno della pace e dei diritti umani, diritti che spettano a tutti gli esseri umani.
Alla consolle il mitico Gianni, mentre le riprese televisive saranno a cura di Vittorio Bianchi.
Ingresso ad offerta libera il cui ricavato sarà consegnato direttamente all’Anpana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 431
Il concerto di apertura, a ingresso gratuito, si terrà domani, venerdì 12 luglio (ore 21), e vedrà alternarsi sul palco due band toscane: i "Canti Randagi" (con musica e canti popolari, soprattutto del sud Italia, dalle pizziche alle tammurriate) e gli "AfroQuiesa Orchestra" (collettivo di musicisti che da oltre dieci anni spazia dal jazz-funk all'afrofunk, e che è nel 2023 ha pubblicato il suo primo - omonimo - album).
Emma Nolde e Alberto Bianco saranno invece insieme sul palco per il concerto finale, domenica 14 luglio (ore 21.30, 10 euro). Un duo inedito che finora si è esibito con questa formazione solo all'estero, a Bruxelles e Parigi. Emma Nolde, altro giovane talento come Lamante, è toscana. E solo pochi giorni fa si è esibita al Circo Massimo di Roma per l'opening del concerto del trio Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Esordisce con l'album "Toccaterra", già finalista al Premio Tenco. "Dormi" è il suo secondo disco, anticipato dai singoli "Respiro" e "La stessa parte della luna", entrambi co-prodotti da Francesco Motta.
Alberto Bianco, torinese, ha una carriera più lunga e costellata da moltissime e importanti collaborazioni, da Max Gazzè a Niccolò Fabi, da Margherita Vicario a Dente. Oltre che quelli di Fabi, Bianco ha aperto i concerti, tra gli altri, di Linea 77, Le luci della centrale elettrica, Noah And The Whale, White Lies e Subsonica. Ben sei gli album in studio, dal primo "Nostalgina" (2011) all'ultimo "Certo che sto bene" (2023).
Tutti i concerti si svolgeranno sul palco del Centro Culturale Compitese, in via Fonda 1, a Pieve di Compito (Capannori, Lucca). I biglietti della prima edizione dello "Hi-Ho Music Festival" saranno venduti solo in loco, la sera del concerto. Programma, informazioni logistiche e pre-order biglietti sono disponibili sul sito camelielucchesia.it e sui social facebook e instagram (@cc.compitese). La serata di venerdì 12 luglio, con "Canti Randagi" e "AfroQuiesta orchestra", sarà a ingresso gratuito. Le altre due serate saranno a pagamento: Lamante (sabato 13 luglio, 8 euro) ed Emma Nolde & Alberto Bianco (domenica 14 luglio, 10 euro). Per informazioni scrivere a
- Galleria:


