Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
Diciotto film in programma, per la rassegna di cinema all’aperto ‘La bella estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano dal 4 luglio al 3 agosto. Il nutrito cartellone propone grandi successi, film premiati, cinema per famiglie.
Quindici film su diciotto godono della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3,50 euro.
Per gli altri film il biglietto intero è di 6 euro, ridotto a 5 euro per bambini nati fino al 2013, over 65 e soci del Cineforum Ezechiele 25,17.
“E’ con vera soddisfazione che proponiamo questa bella rassegna cinematografica all’aperto che vede un ricco cartellone di proiezioni di qualità e di vario genere dell’ultima stagione cinematografica per soddisfare le varie età e i diversi gusti del pubblico - spiega l’assessora alla cultura, Claudia Berti -. Un'occasione di intrattenimento importante e attesa dai cittadini, che si inserisce nell’ampia offerta culturale dell’Estate Capannorese e che propone la visione della maggior parte delle pellicole in programma a prezzi molto accessibili, grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’ “ .
Il programma completo della rassegna di cinema:
giovedì 4 luglio ‘C’è ancora domani’* di Paola Cortellesi - Italia, 2023 - 118' con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea; lunedì 8 luglio ‘Io Capitano’* di Matteo Garrone - Italia, 2023 - 121' con Seydou Sarr, Moustapha Fall; giovedì 11 luglio ‘Pare parecchio Parigi’* di Leonardo Pieraccioni - Italia, 2024 - 96' con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini; sabato 13 luglio ‘Kung Fu Panda 4’ di Mike Mitchell - Usa, 2024 - 94'; lunedì 15 luglio ‘La chimera’* di Alice Rohrwacher - Italia, 2023 - 130' con Josh O'Connor, Isabella Rossellini; martedì 16 luglio* ‘Un colpo di fortuna- Coupe de chance’* di Woody Allen - Francia/Regno Unito, 2023 - 96' con Lou de Laage, Valérie Lemercier; giovedì 18 luglio ‘Un mondo a parte’* di Riccardo Milani -Italia, 2024 - 113' con Antonio Albanese, Virginia Raffaele; lunedì 22 Luglio ore 21.30 ‘La zona di interesse’* di Jonathan Glazer – Regno Unito, 2023 – 105’ con Sandra Huller, Christian Friedel; martedì 23 luglio ’Il gusto delle cose’* di Trần Anh Hùng - Francia, 2023 - 134' con Juliette Binoche, Benoit Magimel; mercoledì 24 luglio ‘Confidenza’ * di Daniele Lucchetti - Italia, 2024 - 136' con Elio Germano, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati; giovedì 25 luglio ‘Povere creature!’* di Yorgos Lanthimos – Regno Unito, 2023 – 141’ con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Defoe; venerdì 26 luglio ‘Inside Out 2’ di Kelsey Mann - Usa, 2024 - 100'; sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli.
I film contrassegnati con l’asterisco hanno un biglietto di ingresso promozionale di 3,50 euro. Le proiezioni iniziano alle ore 21.30 (apertura biglietteria ore 20.45). Per informazioni: cineforumezechiele.com; tel 347 7377003.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 674
Diciotto film in programma, per la rassegna di cinema all’aperto ‘La bella estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano dal 4 luglio al 3 agosto. Il nutrito cartellone propone grandi successi, film premiati, cinema per famiglie.
Quindici film su diciotto godono della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3,50 euro.
Per gli altri film il biglietto intero è di 6 euro, ridotto a 5 euro per bambini nati fino al 2013, over 65 e soci del Cineforum Ezechiele 25,17.
“E’ con vera soddisfazione che proponiamo questa bella rassegna cinematografica all’aperto che vede un ricco cartellone di proiezioni di qualità e di vario genere dell’ultima stagione cinematografica per soddisfare le varie età e i diversi gusti del pubblico - spiega l’assessora alla cultura, Claudia Berti -. Un'occasione di intrattenimento importante e attesa dai cittadini, che si inserisce nell’ampia offerta culturale dell’Estate Capannorese e che propone la visione della maggior parte delle pellicole in programma a prezzi molto accessibili, grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’ “ .
Il programma completo della rassegna di cinema:
giovedì 4 luglio ‘C’è ancora domani’* di Paola Cortellesi - Italia, 2023 - 118' con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea; lunedì 8 luglio ‘Io Capitano’* di Matteo Garrone - Italia, 2023 - 121' con Seydou Sarr, Moustapha Fall; giovedì 11 luglio ‘Pare parecchio Parigi’* di Leonardo Pieraccioni - Italia, 2024 - 96' con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini; sabato 13 luglio ‘Kung Fu Panda 4’ di Mike Mitchell - Usa, 2024 - 94'; lunedì 15 luglio ‘La chimera’* di Alice Rohrwacher - Italia, 2023 - 130' con Josh O'Connor, Isabella Rossellini; martedì 16 luglio* ‘Un colpo di fortuna- Coupe de chance’* di Woody Allen - Francia/Regno Unito, 2023 - 96' con Lou de Laage, Valérie Lemercier; giovedì 18 luglio ‘Un mondo a parte’* di Riccardo Milani -Italia, 2024 - 113' con Antonio Albanese, Virginia Raffaele; lunedì 22 Luglio ore 21.30 ‘La zona di interesse’* di Jonathan Glazer – Regno Unito, 2023 – 105’ con Sandra Huller, Christian Friedel; martedì 23 luglio ’Il gusto delle cose’* di Trần Anh Hùng - Francia, 2023 - 134' con Juliette Binoche, Benoit Magimel; mercoledì 24 luglio ‘Confidenza’ * di Daniele Lucchetti - Italia, 2024 - 136' con Elio Germano, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati; giovedì 25 luglio ‘Povere creature!’* di Yorgos Lanthimos – Regno Unito, 2023 – 141’ con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Defoe; venerdì 26 luglio ‘Inside Out 2’ di Kelsey Mann - Usa, 2024 - 100'; sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli.
I film contrassegnati con l’asterisco hanno un biglietto di ingresso promozionale di 3,50 euro. Le proiezioni iniziano alle ore 21.30 (apertura biglietteria ore 20.45). Per informazioni: cineforumezechiele.com; tel 347 7377003.


