Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1073
Anche per l’estate 2024 l’amministrazione comunale prevede agevolazioni per le famiglie i cui figli frequenteranno i centri estivi realizzati da operatori selezionati dal Comune attraverso un apposito bando, in totale 28, che a partire dal mese di giugno e fino a settembre realizzeranno attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Ad annunciarlo è il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi. Una misura per consentire al maggior numero possibile di bambini e ragazzi di frequentare i centri estivi che rappresentano una importante opportunità culturale, educativa e di svago
I voucher saranno assegnati tramite un avviso pubblico pubblicato oggi (lunedì). Potranno usufruire di voucher compartecipativi le famiglie con Isee in corso di validità fino a 30 mila euro.
I 'bonus' saranno assegnati in maniera proporzionale in base al reddito Isee. E' previsto un 'bonus' massimo di 170 euro fino a 7.500 euro di Isee. L'importo del contributo cala in maniera lineare e puntuale fino ad un minimo di 70 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 25.000,01 euro e 30.000 euro. Per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992, il voucher compartecipativo sarà di 200 euro. Per usufruire del contributo è necessario aver iscritto il figlio o i figli (che devono essere residenti nel comune di Capannori) alle attività estive per un periodo non inferiore alle due settimane o 10 giorni non consecutivi, secondo la tariffazione del centro estivo o ad un centro estivo residenziale per un periodo non inferiore a una settimana.
L’entità del contributo sarà trasmessa ai soggetti gestori del centro estivo frequentato che sarà tenuto a provvedere all’abbattimento della retta nei confronti della famiglia assegnataria del voucher. Ciò significa che la famiglia pagherà solo la differenza tra l’importo della retta e l’importo del voucher ricevuto.
Di seguito l'elenco delle attività estive e i luoghi di svolgimento:
Estatissima: Impianto Sportivo Carraria, Sala Parrocchiale Camigliano, stadio di Marlia, Centro Sportivo Celetra (Valdottavo), Sala Parrocchiale di Santa Maria a Colle, campo Sportivo di Segromigno in Piano, Campo Sportivo San Donato, piscina comunale Capannori, piscina ITI Fermi San Filippo (ASD Estate Giovani tel 389 1917780; i
Le domande per l'assegnazione dei voucher dovranno essere presentate unicamente online entro le ore 12 del 3 giugno 2024 seguendo la procedura indicata sul sito internet del Comune al link https://servizi-online.comune.capannori.lu.it/web/home/avvia-una-istanza1. L’accesso alla piattaforma necessita di autenticazione attraverso una delle seguenti modalità: attivazione e l’utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card; tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale). La domanda online viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all’Ufficio Protocollo del Comune.
In caso di oggettiva difficoltà nell’invio telematico della domanda, i richiedenti possono avvalersi del supporto da parte dell’ufficio Nuove Cittadinanze, chiamando il numero 0583 428354 dal lunedì al venerdì. L’avviso pubblico è pubblicato all’albo online del Comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 422
Giovedì 16 maggio, alle ore 21.00, al teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori andrà in scena, ad ingresso libero, lo spettacolo ’Arriva Bartali!" di e con Ubaldo Pantani, a cura dell’Associazione Altra Scena. Si tratta di uno spettacolo scritto da Ubaldo Pantani liberamente tratto dall’omonimo documentario di Massimiliano Boscariol per Rai2, la produzione Playup,- vincitrice della ‘Guirlande d’honneur’ al premio internazionale Sport Movies & Tv 2016. Si tratta di un'anteprima dello spettacolo evento che debutterà in estate a Firenze in occasione della prima tappa del tour de France 2024. Pantani racconta la vita del campione toscano, i suoi successi sportivi e le gesta eroiche di Bartali che durante la Seconda Guerra Mondiale collaborò come staffetta per un’organizzazione che cercava di salvare gli ebrei dalla persecuzione nazi-fascista. A Bartali fu chiesto di trasportare documenti falsi da consegnare agli ebrei nascosti in città, in modo che potessero mettersi in salvo. Il telaio della sua bicicletta diventò così il nascondiglio migliore per quei documenti. Faceva Assisi-Firenze avanti e indietro, 230 chilometri circa, tutti pensavano che si stesse allenando. Sapeva di rischiare e rischiò. Grazie a questa attività e al suo coraggio furono salvati più di 800 ebrei. Nel 2013 il campione venne dichiarato Giusto tra le Nazioni dal Museo dell’Olocausto di Gerusalemme. In scena con Pantani la cantante musicista lucchese Felicity.


