Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388
Al via Porcari Next - Semplificare è un passo avanti, il progetto di rinnovamento e implementazione dei servizi informatici del Comune di Porcari che faciliterà le interazioni di cittadini e professionisti. Tutti gli aggiornamenti e i servizi che via via verranno attivati nell'ambito di questa innovativa iniziativa, resa possibile grazie a un finanziamento Pnrr di 360mila euro, saranno comunicati attraverso la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/PorcariNext.
Il potenziamento dei servizi informatici comunali è frutto di uno sforzo collaborativo, coordinato dall'assessore alla digitalizzazione Simone Giannini, e di una visione orientata al miglioramento della qualità della vita nel territorio. Ogni nuova funzionalità messa a disposizione è stata attentamente pensata e progettata per semplificare e velocizzare le procedure burocratiche: i cittadini e i professionisti potranno usufruire delle nuove ed efficienti soluzioni attraverso il portale web del Comune di Porcari e l'applicazione mobile Io.
D'ora in avanti sarà quindi possibile richiedere e pagare online certificati anagrafici, permessi di costruzione e autorizzazioni commerciali, riducendo così i tempi di attesa e snellendo le procedure burocratiche.
Ma non solo: grazie alla nuova piattaforma, i cittadini potranno prenotare in autonomia con pochi clic gli appuntamenti con gli uffici comunali.
Sarà inoltre attivo uno sportello telematico per segnale disservizi e problematiche o per inoltrare reclami, contribuendo così attivamente alla gestione e alla cura dell'ambiente e del territorio.
Tributi e tasse comunali potranno essere pagati online in modo sicuro e veloce e sarà favorita la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica grazie al servizio di consultazione online di atti e documenti amministrativi che renderà più trasparenti e accessibili le informazioni.
Parallelamente è stato rinnovato il software gestionale del Comune: questo permetterà agli uffici di operare con maggiore efficienza e precisione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
"E’ di una tristezza assoluta - attaccano Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi - vedere ancora una volta il comune di Altopascio mendicare idee e proposte per la celebrazione del Luglio Altopascese, attraverso un bando pubblico che non ha alcuna ragione di esistere e testimonia la distanza fra questa raffinata elite e il resto del territorio".
"A poche settimane di distanza dall’evento, prima che ci fossero loro, il calendario era certamente pronto, denso di iniziative, quasi tutte coinvolgenti le associazioni presenti sul territorio, senza bisogno di particolari contributi economici.
Una festa sentita, un periodo in cui Altopascio e gli altopascesi si consideravano membri di una comunità ed esprimevano questo sentimento in modo chiaro" incalzano.
"Oggi, invece, c’è bisogno del bando, della richiesta. Una maggioranza priva di idee e di contenuti in ogni settore, che ha smantellato ogni tradizione e ogni momento di festa, in nome di una discontinuità con il passato che talvolta è un valore aggiunto, ma in questi anni si è visto che i risultati sono veramente disastrosi, quando l’intenzione è solo distruggere. Del resto sappiamo bene come hanno vinto le elezioni, sappiamo bene che sono ormai criticati per la loro incoerenza dagli stessi compagni di viaggio della sinistra storica altopascese che deve, per carità di schieramento, fare finta che tutto vada bene ma che, poi, di fronte a scempi ambientali come quelli perpetrati da D’Ambrosio e Toci, sta facendo sentire la sua voce sempre più insistentemente".
"Dopo la disastrosa serie di flop nei vari festeggiamenti, dopo il clamoroso scivolone di un piano strutturale all’insaputa dei cittadini, nonostante tutta la portata condizionante che consegue la modifica di uno strumento urbanistico, l’amministrazione comunale, ormai tollerata e difesa da pochi elementi nominati da loro da qualche parte, continua la politica dei mirabolanti annunci che spargono fake news su Altopascio, dipingendo una realtà che non esiste, come il prolungato fallimento della via Francigena, rimasta ormai occasione di qualche gita per amministratori all’estero, ma non più centrale per nessuna politica turistico-spirituale, a nessun livello. I cittadini sembrano rassegnati, e questo è il dato che più dispiace di questa assoluta pochezza amministrativa di chi da troppo tempo ormai sta affossando Altopascio” concludono.


