Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 446
“Visto il rifiuto del comune di Porcari, andremo avanti in autonomia”: così dichiara il Comitato spontaneo no impianto pannoloni Salanetti, che ha deciso di deporre il ricorso al Tar contro il decreto della regione Toscana che esclude questo impianto dalla valutazione di impatto ambientale, dopo la seduta di consiglio comunale di Porcari di lunedì 29 aprile in cui la maggioranza ha votato contro la mozione che chiedeva di procedere in questo senso.
“È inaccettabile che un impianto che tratta quantità enormi di rifiuti di questo genere venga autorizzato e quindi realizzato in un'area che ha già molti carichi ambientali, e per di più a ridosso delle abitazioni- rivendica il comitato- Su via Ciarpi, nel comune di Porcari, le prime case distano poco più di 100 metri, in linea d'area, dal luogo in cui si vuole realizzare questo impianto; ma anche nel comune di Capannori ci sono abitazioni a meno di 200 metri”.
“Chi dovrebbe difendere la salute dei cittadini si sta chiaramente nascondendo dietro a giri di parole”, concludono, facendo appello alla popolazione della zona perché si unisca loro con la raccolta firme e la raccolta fondi preliminari e necessarie alla deposizione del ricorso, per opporsi alla realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti ritenuto inutile e dannoso. Chi sia interessato può mettersi in contatto con il comitato scrivendo a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
Bolletta dell'acqua più leggera per i cittadini e le cittadine di Porcari in condizione di fragilità. Torna anche quest'anno il bonus sociale idrico, riservato ai nuclei familiari residenti con Isee in corso di validità fino a 9530 euro, tetto che si alza a 20mila euro in presenza di quattro o più figli a carico. La misura fa affidamento sulle risorse destinate ai Comuni dall'Autorità idrica toscana (Ait).
Ci sarà tempo fino a venerdì 24 maggio per protocollare la domanda. Avranno diritto al contributo sia i titolari diretti della fornitura domestica, sia gli abitanti di condomini che fanno riferimento a un unico contatore con contratto in capo, di norma, all'amministratore o a un delegato dall'assemblea.
Il bonus sarà liquidato agli utenti beneficiari direttamente in fattura da Acque Spa, anche qualora sussistano pregresse situazioni di morosità: la deduzione in bolletta sarà evidenziata dalla dicitura 'bonus integrativo'. Potranno presentare domanda per l'agevolazione anche le persone che percepiscono reddito o pensione di cittadinanza.
L'avviso pubblico e il modello della domanda di rimborso del bonus sociale idrico possono essere scaricati dal sito internet del Comune di Porcari (www.comunediporcari.org) nella sezione 'documenti' e quindi 'modulistica'.
In alternativa è possibile recarsi all'ufficio interventi alle persone di via Roma 121 (ex Cavanis) e ritirare il modulo cartaceo dalle 9 alle 13 dei giorni feriali. Una volta compilata la domanda è necessario consegnarla, completa di allegati e copia del documento di identità, all'ufficio protocollo, aperto dalle 9 alle 13 di tutti i giorni feriali e dalle 15 alle 16,30 nei giorni di martedì e giovedì. La richiesta può essere anche inoltrata al Comune di Porcari a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o via pec all'indirizzo


