Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1310
L’ora “X” è arrivata e finalmente i partiti di centro destra, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la sede della lista civica Capannori Cambia sulla via Pesciatina a Lunata, hanno ufficializzato il proprio sostegno a Paolo Rontani, nella corsa a sindaco del comune di Capannori. Un sospiro di sollievo – soprattutto per Rontani e il suo movimento civico un po’meno per molti esponenti dei partiti che aspiravano (inutile negarlo) ad altro risultato – e oggi si può dire che tutto il centro destra si ritrova unito a sostenere il commercialista di Camigliano.
Grande parata di stelle del firmamento politico locale oggi a Lunata, per sostenere questa candidatura. Oltre ai coordinatori provinciali dei partiti: Riccardo Giannoni per Fratelli d’Italia, Carlo Bigongiari per Forza Italia, Riccardo Cavirani per la Lega e Ilaria Giurlani per il Popolo della Famiglia, hanno presenziato a questo appuntamento anche l’onorevole Tiziana Nisini vice coordinatore regionale della Lega, il sindaco di Lucca Mario Pardini, l’assessore al turismo di Lucca Remo Santini, I coordinatori locali dei partiti Paolo Ricci, Matteo Scannerini e Salvadore Bartolomei, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, l’ex consigliere regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti, l’ex consigliere regionale Udc Giuseppe Del Carlo e numerosi esponenti dei partiti.
“Lavoriamo insieme per una vittoria che sarà di tutti i cittadini, non solo della nostra coalizione. È il momento di voltare pagina e di realizzare il cambiamento che Capannori aspetta e merita” ha esordito Rontani da candidato unitario aprendo l’incontro che sancisce la definitiva alleanza tra la civica ed i partiti. Una candidatura che rappresenta la convergenza di visioni e programmi tra i partiti e i movimenti civici – è stato detto - che vedono in lui la figura ideale per una nuova e duratura fase di cambiamento per il Comune e i suoi cittadini dopo 20 anni di monopolio amministrativo.
Moderazione, coerenza e una esperienza come consigliere comunale e membro del cda dell’Agenzia Regionale di Sanità - è stato sottolineato - Paolo Rontani ha sempre avuto come area di riferimento il centrodestra, guadagnandosi il rispetto e la fiducia dei cittadini “La mia coerenza in questo senso è fuori discussione – ha proseguito il candidato - dopo che il movimento civico Capannori Cambia ha avanzato la mia candidatura, ho aperto un confronto con i cittadini e atteso con pazienza il pronunciamento dei partiti, che finalmente è arrivato con una convergenza sul piano programmatico, contrariamente a quello che succede nel centrosinistra con una specie di ammucchiata piena di contraddizioni. La coalizione si impegna a portare un cambiamento concreto e tangibile, mirando alla vittoria elettorale con un approccio di sostanza piuttosto che di apparenza”.
“E’ fondamentale portare avanti un’amministrazione – ha ribadito il candidato a sindaco del centro destra – che sia realmente al servizio dei cittadini, lontana dai giochi di potere e dagli interessi personali che hanno spesso caratterizzato la politica locale. Per me la politica è servizio. Voglio che i cittadini di Capannori siano liberi e protagonisti del loro futuro, non soggetti agli interessi di pochi. La salute e il benessere sociale sono il cuore del mio impegno politico-amministrativo. Abbiamo le idee chiare anche su altri temi chiave: vogliamo promuovere politiche per il sostegno alle famiglie, anche con l’istituzione di un assessorato comunale alla Famiglia; incentivare l’aggregazione dei giovani con l’individuazione e la realizzazione di nuovi spazi e favorire il sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile, incoraggiando e agevolando la creazione di nuove attività sul territorio. Il mio vuole essere un approccio che vada oltre ai soliti slogan, proponendo soluzioni reali per problemi stagnanti”.
“Avendo fra l’altro acquisito il titolo di città - ha continuato Rontani nella sua corposa presentazione - Capannori ha bisogno immediato di interventi per migliorare in generale l’immagine del territorio, oggi alquanto trascurato. In particolare per le strade abbandonate e piene di buche, per il verde pubblico con l’erba alta e i rifiuti disseminati ovunque, per la pubblica illuminazione che va estesa e meglio mantenuta, per un arredo urbano e frazioni più curate e pulite, come tra l’altro invocato dai cittadini in occasione dei numerosi incontri sul territorio. A questo proposito, dopo anni di abbandono, fanno sorridere certi slogan elettorali come operai della bellezza, strade vivibili e rotonde colorate. Spero tanto che i cittadini non si facciano prendere in giro”.
Poi il candidato ha puntato il dito sulle scelte, a suo dire scellerate di questa amministrazione di sinistra, dove è stato imposto il nome del candidato, cugino dell’attuale sindaco. “C’è poi una questione che suscita profonda preoccupazione. Esprimiamo la nostra ferma opposizione alla costruzione dell’impianto di trattamento rifiuti a Salanetti, destinato a gestire 10 mila tonnellate di pannoloni da gran parte della Toscana. Riteniamo che questo progetto non sia in linea con gli obiettivi di sostenibilità e di tutela ambientale del nostro territorio. E anzi, l’enorme quantità di rifiuti da smaltire potrebbe causare gravi danni alla salute pubblica e alle risorse naturali. Ci impegneremo attivamente contro l’attuazione di questo piano, promuovendo alternative più sostenibili e rispettose dell’ambiente e della salute dei cittadini di Capannori e delle aree circostanti”.
“Dopo 20 anni di amministrazione monocolore, la coalizione di centrodestra - ha quindi concluso Rontani - propone un deciso cambio di rotta per il comune, è tempo di voltare pagina. Capannori possiede un potenziale enorme che merita di essere valorizzato, al di là degli interessi di una ristretta cerchia politica che ha prevalso finora. La nostra visione è chiara: mettere i cittadini al
centro delle politiche comunali, ascoltando le loro esigenze e proponendo soluzioni concrete ai problemi quotidiani. La politica deve essere di sostanza, non solo di apparenza. Vogliamo superare i vecchi slogan e i progetti inattuati che hanno frenato sviluppo e crescita”.
Scena muta, più intenzionale che casuale, da parte dei partiti anche se pur al gran completo. Brevi interventi da parte di Giannoni, Bigongiari e Cavirani solo perché provocati dalla stampa presente in sala. Il coordinatore di Fratelli d’Italia ha spiegato che la scelta di appoggiare Rontani è stata dettata dalla consapevolezza sulla personalità del candidato, sempre coerente al proprio credo politico. Una risposta che non ha certo spazzato via le ombre sulla “soap opera” che ha portato i partiti a decidere all’ultimo tuffo, impantanati e incapaci, arrivando a pochi giorni dalla presentazione delle liste a dover fare di necessità virtù.
Anche i responsabili di Forza Italia e Lega, sollecitati dai media, sono intervenuti “giustificando” la scelta di correre con una sola lista “convivente” tra esponenti dei due partiti, basata – come ha detto Bigongiari – dalla volontà dei coordinamenti comunali. Fatto sta che dalla scesa in campo di Silvio Berlusconi nell’ormai lontano gennaio 1994, Forza Italia per la prima volta, non sarà presente alle elezioni comunali di Capannori, con una propria lista autonoma.
Anche Riccardo Zucconi era presente questa mattina a Capannori: "Esprimo il mio più sincero in bocca al lupo all'amico Paolo Rontani, una persona capace, seria e competente che sono sicuro realizzerà a Capannori il cambiamento che merita".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Ormai è tutto pronto. E domenica mattina ci sarà la carica dei diecimila per la 47^ Marcia delle Ville a Marlia. Intanto, domani (sabato), nell’ambito di un programma ricco di iniziative in attesa dell’evento principale, proprio in piazza del Mercato a Marlia, si parlerà di sport e soprattutto della storia e dei campioni dello sport lucchese in varie discipline e di aneddoti, prendendo spunto da uno dei libri scritti dal giornalista Paolo Bottari e dedicato allo sport lucchese di ogni tempo, “L’Oro di Lucca”. E a parlarne con lui ci saranno due illustri sportivi: Tonino Raffa, storico radiocronista sportivo RAI della trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto” ma anche commentatore di eventi sportivi importanti, tra i quali tre Olimpiadi e sei mondiali di Calcio e l’ex calciatore di serie A, Giovanni Toschi, che parlerà della sua carriera iniziata nella Lucchese e arrivata ai massimi livelli con Torino e Cesena. A parlare di sport, ma stavolta, al femminile ci sarà Simonetta Simonetti, autrice di un libro sulle conquiste delle donne nello sport. L’interessante dibattito, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 16,30 e sarà preceduto e seguito da eventi musicali.


