Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 422
Con il ritorno della bella stagione riprendono anche le attività e i laboratori allo Spazio Giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18. Dieci giorni di iniziative tra laboratori, gruppi di discussione e incontri, un'occasione per i ragazzi per celebrare il ritorno della primavera in uno spazio aperto a tutte e a tutti. Da martedì 9 a sabato 20 aprile comincia infatti "Benvenuta Primavera!", il calendario di eventi frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'ufficio servizi educativi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
"Continuiamo a far vivere lo Spazio giovani di Altopascio con iniziative e progetti che diano voce e un luogo ai ragazzi, dove potersi ritrovare, poter studiare, divertirsi, mettersi alla prova, fare esperienze - commentano gli assessori Valentina Bernardini (politiche educative) e Alessio Minicozzi (politiche giovanili) -. Lo facciamo grazie agli educatori e alle tante possibilità che lo spazio offre: un luogo che è cresciuto in questi anni, diventando sempre più punto di riferimento per il territorio, per le famiglie e per gli studenti dalla scuola primaria fino a 18/20 anni".
Si parte con "Spring Challenge - Sfida all'ultimo goal", un torneo di biliardino che vedrà competere due generazioni, in collaborazione con il Centro Diurno L'Aquilone, martedì 9 aprile dalle 16 alle 17:30. Successivamente, giovedì 11 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, ci sarà "Semi, terra e fantasia", un laboratorio che coinvolgerà i bambini del Centro di Aggregazione nella semina di piantine aromatiche, in collaborazione con gli Orti Sociali della Paduletta e l'associazione AUSER. Sabato 13 aprile, dalle 15:30 alle 17:30, spazio al gioco con "Spring Games – Giochi senza frontiere", una giornata all'insegna dell'enigma e del divertimento, organizzata insieme a Educativa di Strada - Giovani al Centro (ingresso con prenotazione). Martedì 16 (per i bimbi iscritti al Centro di Aggregazione) e mercoledì 17 aprile (per i bimbi non iscritti al Centro di Aggregazione), dalle 16:30 alle 18:30, sarà il momento della creatività con "Fiori... che passione", un laboratorio creativo e letture all'aperto per i bambini delle scuole elementari, in collaborazione con l'associazione Crescere Lettori (ingresso con prenotazione). Si continua poi con "La primavera è un'opera d'arte", una lezione speciale di pittura per i corsisti del Corso di Pittura da parte del gruppo dei Pittori di Altopascio, martedì 16 e mercoledì 17 aprile, dalle 17:30 alle 19. Infine, giovedì 18 e venerdì 19 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, i ragazzi delle scuole medie ed elementari avranno la possibilità di esplorare mondi fantastici e avventure straordinarie con "È primavera e... si aprono le scatole", un pomeriggio di gioco, in collaborazione con l'associazione Ludicamente (ingresso con prenotazione). Il calendario si concluderà sabato 20 aprile, dalle 16 alle 19, con "Spring Talk", un tavolo di discussione tematico per ragazzi e ragazze, curato da Educativa di Strada - Giovani al Centro.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni 0583.216353 o
Scontro tra due auto a Lunata con una che si ribalta e si schianta contro un muro, gravi due giovani
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1544
Drammatico incidente stradale nella notte, intorno alle 2, sulla via Pesciatina a Lunata all'altezza del civico 97, proprio di fronte alla Oviesse. Due auto si sono scontrate violentemente, forse anche a causa dell'alta velocità, con due persone, entrambe di sesso maschile, rimaste gravemente ferite a seguito dell'impatto. Si tratta di un ragazzo di appena 23 anni, che ha patito un forte trauma cranico ed è stato trasferito d'urgenza e in codice rosso, all’ospedale di Cisanello e di un 28enne, portato al pronto soccorso del San Luca a San Filippo anche per via delle difficoltà nell'estrarlo dall'abitacolo dell'auto rovesciatasi. Sul posto le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, un'ambulanza della Misericordia di Lucca, la “Mike” di Capannori e l'ambulanza infermieristica (INDIA) di Lucca.
Foto archivio


