Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 179
Un italiano di anni 50, residente a Lammari, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo, privo di occupazione e abitante in una casa popolare, con precedenti penali per reati sia attinenti gli stupefacenti, sia contro il patrimonio, attualmente affidato in prova ai servizi sociali, era da tempo monitorato dai carabinieri, i quali avevano riscontrato, presso alcuni bar della zona dal medesimo frequentati, movimenti sospetti che facevano presumere un’attività di spaccio in essere. Sulla base di tali elementi nella giornata di ieri i militari hanno dapprima controllato il presunto spacciatore lungo la pubblica via, e successivamente eseguito un decreto di perquisizione domiciliare nella sua abitazione di viale Europa, all’interno della quale, in camera da letto, è stato recuperato un involucro contenente circa 60 grammi di hashish. Rinvenuta anche, in una scatola di cartone occultata sopra un armadio, la somma contante di 14 mila euro in banconote da vario taglio.
Nei confronti del 50enne tratto in arresto sarà celebrato questa mattina il processo con rito direttissimo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
"Servono nuove risorse per non far collassare il settore del turismo e delle attività affini": parla così Gaetano Spadaro dell'omonima tenuta di Capannori e a nome di tutti i colleghi tiene a spiegare la situazione: "Tra i tanti settori dell'economia che sono stati colpiti da questa pandemia uno che ha ed avrà molte difficoltà a riprendersi è certamente quello del turismo e delle attività affini quali ristoranti, bar e altro - spiega - Vediamo infatti negozi, partite iva, liberi professionisti che hanno praticamente cessato ogni attività dato che il sistema economico è come un convoglio in una strada di montagna: se un mezzo si ferma tutti quelli che seguono restano bloccati".
Non intende andare contro nessuno, anzi: "Naturalmente è indispensabile da parte delle varie autorità costituite adottare tutte quelle misure ritenute indispensabili per tutelare la salute della cittadinanza, ma vi è un limite alle limitazioni che possono essere imposte senza che vengano accompagnate dai necessari aiuti, incentivi e sussidi necessari per mantenere in essere le attività vitali dell'economia - continua - Ora è evidente che una situazione come quella attuale può essere affrontata in primo luogo con una certezza delle iniziative che possono e non possono essere intraprese da parte dei vari operatori economici, tuttavia non pare che la linearità di condotta sia presente nelle azioni governative".
Chiede dunque sia avviato un sistema di iniziative con i comuni limitrofi per trovare quelle risorse che potrebbero evitare un generale collasso del sistema produttivo locale che darebbe solamente un considerevole e crescente livello di disoccupazione".


