Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Stamani a Lammari, in occasione del 17° anniversario della strage di Nassiriya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione, in forma ristretta, promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassiriya è stata deposta una corona alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Giuseppe D'Alessandro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 233
Una serata dalla sala consiliare del Comune di Porcari in diretta su NoiTv tutta dedicata alla sicurezza digitale, per imparare a riconoscere i campanelli di allarme e prevenire 'trappole' nelle quali, con facilità, possono cadere i più giovani.
L'approfondimento, condotto dal giornalista Egidio Conca, si intitola Caramelle da uno sconosciuto e andrà in onda domani (13 novembre) alle 21, sul canale 10 e 510 del digitale terrestre e in live streaming sul canale YouTube di NoiTv. Anche il pubblico da casa potrà interagire e fare domande inviando un sms o un messaggio WhatsApp al numero 360.1038330.
Un momento di confronto voluto e organizzato dall'amministrazione comunale di Porcari, in stretta collaborazione con la questura di Lucca, per arginare fenomeni divenuti sconvolgenti notizie di cronaca. Si pensi, ad esempio, alle istigazioni al suicidio indotte da alcune sfide estreme sui social: tra tutte, la nota 'blue whale challenge', che ha portato alla morte bambini e adolescenti.
“Viviamo un tempo di accelerazione digitale, dallo smart working alla didattica a distanza. I nostri figli e le nostre figlie trascorrono online molte ore ed è importante – dice il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari – acquisire i giusti strumenti per vigilare e prevenire situazioni di pericolo. Le generazioni cresciute tra tecnologia touch e social network sono tanto sicure nell'uso dei dispositivi quanto disarmate nel riconoscere le insidie della rete. Il primo passo da fare è sempre l'informazione, corretta, puntuale e verificata, come quella che metteremo a servizio di tutto il territorio provinciale con la tavola rotonda di domani sera”.
Oltre al primo cittadino di Porcari e a Eleonora Lamandini, assessora con delega alle politiche educative, parteciperanno Alessandra Faranda Cordella, questore di Lucca, Anna Lisa Lillini, dirigente del compartimento di Polizia postale, Gianluca Massettini, direttore tecnico principale della Polizia di Stato e Stefano Bellandi, webmaster e webexpert di Prismanet.


