Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Ancora una nuova apertura per Mirko Tognetti e il suo staff, che a distanza di un anno dall'inaugurazione del quarto locale, cominceranno da questo giovedì (2 settembre) una nuova avventura a Marlia.
Questa volta però a fianco di Cremeria Opera ci saranno due nuovi compagni di viaggio: Massimo Pieruccini (persona nota perché ex gestore di un noto bar di Lucca) e Luca Pesi (socio di Pinzeria Pilato a Marlia).
I due imprenditori infatti, saranno i gestori del primo negozio in franchising firmato Cremeria Opera.
Nonostante la pandemia, Cremeria Opera non si è fermata, ma anzi ha continuato a elaborare nuove idee che prenderanno forma proprio nel nuovo locale, da giovedì 2 settembre a Marlia.
"Questi mesi <ci racconta Mirko Tognetti> sono stati frenetici, era da molto tempo che volevamo da un lato lanciare una catena in franchising e dall'altro, dopo anni di corsi ed esperimenti, arricchire la nostra offerta, rendendola ancora più completa, con una nuova linea di prodotti: la pasticceria classica, da colazione e le torte da forno.
Quando Massimo e Luca hanno individuato il fondo commerciale in Viale Europa a Marlia, e mi hanno contattato, ho capito subito che poteva essere l'occasione giusta per trasformare l'idee in un progetto concreto, così ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo costituito il primo franchising con entusiasmo e sinergia.
A questo punto sorgeva una necessità, centralizzare il nostro laboratorio per mantenere alti gli standard qualitativi naturali e genuini che ci hanno da sempre contraddistinto. Così abbiamo continuato ad investire acquistando e ristrutturando completamente un capannone di 500mq, che ad oggi è il cuore pulsante di tutte le nostre preparazioni e dove sorgerà la nostra Academy per condividere il mondo naturale per gusto".
Anche quest'anno a causa del Covid, la Cremeria non potrà fare un'inaugurazione in grande stile "Opera", ma nel rispetto di tutte le disposizioni igienico-sanitarie e della normativa, giovedì 2 settembre dalle 16 alle 22 a Marlia (Viale Europa 331/C), darà il via, in forma ridotta, ad un piccolo evento con degustazioni, giochi, laboratori per bambini (a numero chiuso) e show cooking. Non mancherà quindi l'irrefrenabile voglia di deliziare gli ospiti con tante gustose novità tutte al naturale!
A quasi dieci anni dalla sua prima apertura in viale Luporini a Sant'Anna, il locale di Marlia, non solo darà continuità al percorso da sempre intrapreso, ma lo completerà arricchendo la ricerca nel gusto con colazioni e torte da forno. E chissà se nei prossimi mesi questo non verrà esteso anche negli altri punti vendita?
Lasciatevi coccolare dalla dolcezza. Giovedì (2 settembre), dalle 16 alle 22 – Inaugurazione nuovo punto vendita Cremeria Opera a Marlia, Viale Europa, 331/C – Capannori, TEL. 0583265869
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
"Da qualche mese assistiamo alla strumentalizzazione politica di alcune complesse vicende che interessano la Rsa don A.Gori di Marlia". Queste le parole del segretario del Partito Democratico di Capannori Antonio Bertolucci e del capogruppo in consiglio comunale Guido Angelini che respingono il metodo di fare politica e cercano chiarezza.
"In breve tempo strutture nate per essere aperte hanno dovuto ripensarci cercando compromessi che consentissero di adottare misure efficaci di prevenzione del Covid, custodire la natura di comunità di residenza e continuare ad assicurare risposte ai bisogni fondamentali di relazione e socialità degli ospiti".
"Dopo un anno e mezzo la revisione del modello di presa in carico della persona anziana non autosufficiente è oggi diventata una priorità assunta dalla giunta regionale che ha recentemente approvato i suoi indirizzi per guidare questa importante riforma - continua la nota -".
Allo stesso tempo la grnde professionalità degli operatori delle Rsa è diventata la riserva che ha consentito al sistema sanitario regionale di rinforzare e gestire i propri ranghi in questo anno e mezo.
"Questo trasferimento - prosegue la nota - ha comportatouna crescente difficoltà a reclutere nuovo personale, in particolare gli infermieri. In questo quadro di gestione di emergenza e di evoluzione del sistema scio-sanitario regionale, si inserisce la vicenda della Rsa di Marlia".
"L'assunzione della gestione diretta da parte della "Capannori Servizi" delle cure intermedie - si legge -a dicembre 2019 ha da subito consentito di mantenere un presidio di continuità ospedale-territorio e ha poi permesso nel 2020 di alleggerire la pressione sugli ospedali nel primomperiodo pandemico. Oggi i posti di cure intermedie a disposizione dei cittadini nella piana di Lucca sono aumentati e di conseguena ha comportato una diminuzione del tasso di occupazione di quelli a disposizione nelle Rsa di Marlia. E' nato così uno spazio per sperimntare nuovi servizi in risposta aibisogni del territorio con un modulo motorio rivolto alle persone anziane che hanno acquisito una disabilità di natura motoria".
"Negli ultimi mesi la campagna di assunzione di infermieri condotta dalla Usl - si avvia alla conclusione la nota - ha ridotto la presenza di personale e costretto la struttura a scelte difficili ma doverose. Per la sicurezza degli ospiti e continuando a lavorare portando a buon fine la riorganizzazione intrapresa a mantenere i livelli occupazionali".
"Siamo di fronte a passaggi delicati che l' amministrazione ha seguito in modo puntuale. E mentre la struttura ha sempre garantito i livelli assistenziali previsti dalla regione e mantenuto fino a luglio importanti volumi di attività aggiuntiva, il dialogo e il confronto con il personale e le organizzazioni sindacali non si è mai interrotto".
"Il Pd di Capannori si attiverà nei prossimi giorni per incontrare sia la rappresentanza dei familiari degli ospiti e le organizzazioni sindacali di riferimento. Invita dunque la direzione della Capannori Servizi a continuare nell'impegno di creare le condizioni necessarie per assicurare il personale infermieristico necessario".


