Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Sta dando buoni risultati il servizio attivato nel maggio scorso dall'amministrazione comunale, con il progetto S.P.A.M (Spid Pec Amici Miei) per guidare i cittadini nel mondo dell'informatica realizzando un'azione di alfabetizzazione digitale della cittadinanza, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo dell'identità digitale SPID, oggi sempre più necessaria per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Per supportare le persone che hanno meno dimestichezza con gli strumenti informatici, ma che hanno necessità di accedere ai servizi on line, in continua crescita, della pubblica amministrazione, quindi anche a quelli forniti dal Comune, sono stati attivati 3 sportelli presso il polo culturale Artèmisia, la Casa della Salute di San Leonardo in Treponzio e la Casa della Salute di Marlia. Presso gli sportelli è possibile essere guidati all'utilizzo dello SPID e dell'identità digitale, imparare ad effettuare pagamenti digitali Pago Pa tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, accedere a tutte le informazioni online di cui si necessita, presentare domanda online per i servizi dell'amministrazione comunale e, non ultimo, essere informati sui diritti e sui doveri digitali in capo al cittadino. In circa due mesi i cittadini che hanno avuto accesso al servizio sono stati circa 200. Molti di questi hanno chiesto supporto al servizio per la richiesta di contributi economici, per le domande di iscrizione all'asilo nido, per la misura del 'Pacchetto scuola' e per le agevolazioni per la mensa e il trasporto scolastico. Particolarmente numerosi coloro che hanno chiesto aiuto per fare la domanda per le agevolazioni tariffarie.
"Siamo soddisfatti dei risultati di questo nuovo progetto pensato per supportare concretamente tutte le persone che non hanno particolare dimestichezza con l'informatica a utilizzare l'web, in particolare guidandoli all'accesso e all'utilizzo dei vari servizi on line, sempre più numerosi, della pubblica amministrazione e quindi anche a quelli del nostro ente – spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Un servizio che ha anche importanti risvolti sociali, poiché analizzando gli accessi agli sportelli emerge che sono numerosi coloro che hanno chiesto assistenza per inoltrare la domanda per ottenere i contributi economici e per accedere alle agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche rivolti alle fasce più deboli della popolazione. Quindi oltre a mettere a disposizione risorse per chi si trova in situazioni di difficoltà ora siamo al loro fianco anche nell'accedere a queste opportunità facendo anche un'opera di formazione".
L'accesso ai tre sportelli attivi il lunedì, il mercoledì e il venerdì è su prenotazione telefonica ai numeri 0583 428252 e 0583 936427.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 193
Continua la serie delle inaugurazioni delle sedi elettorali di Maurizio Marchetti, candidato a sindaco per le elezioni di Altopascio in rappresentanza dei partiti del centrodestra e di alcuni movimenti civici. Dopo Altopascio e Spianate, arriva ora quella di Badia Pozzeveri, in via Catalani 17, nel pieno centro della frazione. Il taglio del nastro è previsto alle ore 18,30 di mercoledì 28 luglio, cui seguirà un aperitivo, nel rispetto delle normative covid.
"Dopo i tanti amici che hanno voluto condividere con noi questi momenti centrali dell'inizio della campagna elettorale ad Altopascio e Spianate- dice Maurizio Marchetti- invito tutti i cittadini di Badia Pozzeveri a venirci a trovare. Sarà l'occasione per conoscere qualche candidato della zona. Saranno proprio loro ad animare la sede tenendola aperta, a disposizione dei cittadini che vorranno rappresentare esigenze e manifestare desideri per una frazione, quella di Badia Pozzeveri, di cui l'amministrazione comunale uscente ha molto parlato con foto, selfie e annunci ma che, al pari del resto del territorio, non ha registrato interventi di alcun tipo. Nel prossimo mandato abbiamo intenzione di rimediare anche a questa inerzia, è un impegno che ci sentiamo di prendere sicuri di poterlo rispettare, a differenza di chi amministra oggi".


