Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Apre lunedì 3 maggio il bando per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2021-2022, finanziato con fondi regionali attraverso la Provincia per l'erogazione del 'Pacchetto scuola'.
Il beneficio economico individuale è destinato agli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali, paritarie private o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP –presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata. Requisiti necessari per partecipare al bando, che resterà aperto fino al 4 giugno 2021, è un reddito Isee del nucleo familiare non superiore a 15.748,78 euro e la residenza dello studente, di età non superiore a 20 anni (da intendersi fino al compimento del 21esimo anno di età) nel Comune di Capannori. I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili.
Il beneficio può essere utilizzato per l’acquisto dei libri scolastici e di altro materiale didattico e per l’utilizzo dei servizi scolastici.
L'importo standard del pacchetto scuola è di 300 euro, ma può essere modificato solo nel caso in cui i fondi a disposizione non siano sufficienti a coprire totalmente la graduatoria comunale.
In questo caso per consentire l’erogazione del “Pacchetto scuola” ad un numero maggiore di beneficiari, sono stabiliti importi diversificati per fasce di reddito Isee: 300 euro (100% importo standard) per le fasce di reddito Isee fino a 7.000 euro; 240 euro (80% importo standard) per le fasce di reddito Isee da 7.000,01 a 10.000 euro; 180 euro (60% importo standard) per le fasce di reddito Isee da 10.000,01 a 15.748,78 euro.
“Questo beneficio economico va ad alleggerire le spese che devono sostenere le famiglie in condizioni economiche svantaggiate per mandare i loro figli a scuola, sia per quanto riguarda i libri di testo e gli altri materiali didattici che i servizi scolastici - afferma l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Si tratta di una misura importante, perché contribuisce concretamente a garantire il diritto allo studio, uno dei diritti fondamentali, offrendo a tutti le stesse opportunità di studio e assicurando così uguaglianza in un settore strategico come è quello dell'istruzione”.
La domanda d’ammissione al bando con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità e del codice fiscale deve essere presentata entro il4 giugno con le seguenti modalità: utilizzando il portale “Servizi Online” accessibile dal sito istituzionale del Comune di Capannori: https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi-online/ (è necessario dotarsi dell’identità digitale SPID); registrandosi al portale Ap@ci della Regione Toscana accessibile all’indirizzo web:http://www.regione.toscana.it/apaci o dal sito della Regione Toscana con autenticazione SPID, CNS o CIE ed inviare la domanda al Comune di Capannori indicando nell’oggetto: “Domanda Pacchetto Scuola 2021”; per posta raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di Capannori – Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche – Piazza Aldo Moro, 1 – 55012 Capannori (LU) (a busta dovrà riportare la dicitura “Domanda Pacchetto Scuola 2021”, nome e cognome del mittente (fa fede il timbro postale); via PEC all’indirizzo:
Non è necessario allegare il documento di identità ed il codice fiscale nel caso in cui la domanda sia spedita tramite il portale dei servizi on-line del Comune o il portale Ap@ci di Regione Toscana con autenticazione SPID, CNS o CIE.
Per informazioni e appuntamenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche ai numeri: tel. 0583 428415 - 0583 428430 -0583 428433 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Il bando e la domanda di ammissione saranno pubblicati sul sito del Comune nella sezione (Educazione e istruzione- Diritto allo studio).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Nella mattinata di ieri i carabinieri di Altopascio hanno tratto in arresto per tentato furto in abitazione un cittadino senegalese di 21 anni.
Lo straniero, in Italia senza una fissa dimora, ma munito di regolare documento di soggiorno sul territorio nazionale, approfittando dell’assenza dei proprietari, si era introdotto all’interno di un’abitazione di via del Valico, non molto lontano dalla sede della locale stazione dei carabinieri. Il sistema d’allarme dell’abitazione, attivatosi a seguito dell’intrusione, è stato rilevato prontamente dai militari, che, subito accorsi, hanno sorpreso il senegalese all’interno della casa, dove, nel tentativo di sfuggire ai militari, aveva trovato nascondiglio sotto un tavolo con una lunga tovaglia sporgente.
Tratto in arresto, comparirà questa mattina innanzi al giudice per il processo con rito direttissimo.
Verso le 21 di ieri sera, il fratello della persona arrestata, anch’egli gravitante su Altopascio, il quale nel pomeriggio aveva ripetutamente provato a telefonare al familiare senza ottenere risposta, preoccupato per l’assenza di notizie del fratello, si era rivolto ai carabinieri per denunciare l’allontanamento del congiunto, scoprendo solo in quella circostanza che lo stesso era stato arrestato.


