Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Maggio 2025

Visite: 491

Una sala gremita e interventi di alto profilo hanno segnato, lo scorso sabato a Lucca, il convegno "Percorso ed evoluzione della destra italiana a 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale", che ha avuto come fulcro la presentazione del libro "La destra italiana in Europa" di Fabrizio Tatarella.
L'incontro, promosso da Fratelli d'Italia, è stato aperto dal presidente provinciale del partito, Riccardo Giannoni. "Costruire buona politica. È questo l'obiettivo - ha spiegato - che con umiltà ma con determinazione cerchiamo di portare avanti con iniziative di questo tipo. Oltre all'azione quotidiana dei nostri eletti nelle istituzioni, al radicamento sul territorio e tra la gente rafforzato con la stagione congressuale appena terminata, è necessario costruire occasioni, come questa, di approfondimento, dibattito, crescita." Gianoni, nel suo intervento, ha quindi ricordato Altero Matteoli, figura centrale della destra toscana e nazionale evidenziando l'impegno concreto che ha avuto per Lucca, in particolare quando da Ministro dell'Ambiente destinò oltre 10 milioni di euro per il sistema fognario della città.
A seguire, il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale toscano, Vittorio Fantozzi, ha rilanciato la proposta già avanzata nella scorsa legislatura dal capogruppo di FDI in consiglio comunale di Lucca Marco Martinelli di dedicare uno spazio pubblico a Matteoli, sottolineando la necessità di custodire la memoria di chi ha contribuito allo sviluppo del territorio e alla costruzione della destra moderna.
Proposta immediatamente accolta dal sindaco di Lucca, Mario Pardini che nel suo intervento ha confermato la disponibilità dell'amministrazione comunale a procedere in tal senso.
Dopo l'introduzione istituzionale, la discussione ha lasciato spazio ai contenuti politici e storici con gli interventi di Francesco Torselli, europarlamentare, Marco Cellai, già europarlamentare, Riccardo Migliori, ex presidente dell'OSCE, ed Emilio Brogi, presidente dell'Associazione Altero Matteoli. Gli ospiti hanno ripercorso l'evoluzione della destra italiana in ambito europeo, soffermandosi sul contributo dato da Alleanza Nazionale alla costruzione di una destra moderna, radicata nei valori nazionali ma con uno sguardo aperto all'Europa.
Il libro di Tatarella, nipote di Pinuccio, tra i fondatori della destra repubblicana, è stato al centro del dibattito: un saggio che ripercorre le tappe del rapporto tra destra italiana ed Europa, tra identità, pragmatismo e visione.
Il convegno si è chiuso con un forte messaggio di unità e di memoria: la destra guarda al futuro senza dimenticare le sue radici, in un equilibrio tra valori, territori e istituzioni.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie