Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2020

Visite: 260

Non si placa la polemica sull'acquisto del drone da parte del comune di Lucca. Il consigliere Fabio Barsanti, che aveva chiesto le voci di spesa dettagliate, accusa l'amministrazione di aver fornito informazioni generiche, evasive e incomplete.

"La risposta alla mia richiesta di accesso agli atti - dichiara Barsanti in una nota - mi ha stupito per evasività e incompletezza. Sia gli atti inviati, sia il comunicato del Comune, infatti, non dicono assolutamente niente, se non che il dispositivo fatto volare prima che il Ministero dell'Interno bloccasse i voli (oggi nuovamente sbloccati) non è lo stesso acquistato dall'ente. Quello acquistato alla cifra di 3.337,92 € è un altro, che sarà dunque in dotazione alla Polizia Municipale per il futuro. Tuttavia la spesa impegnata, attraverso una determina di dicembre, ammonta ad un totale di 23.981,54 €".

"Ciò che avevo chiesto - prosegue la nota - era proprio il dettaglio delle voci di spesa relative ai 20.643,62 € rimanenti. Mi viene risposto, genericamente, che queste riguarderanno l'assistenza pluriennale, la manutenzione del velivolo oltre ai costi per l'abilitazione degli operatori. Ritengo che i lucchesi debbano sapere come vengono spesi i soldi pubblici, e per far questo vorrei conoscere le voci che giustificano tale spesa; la quale potrebbe anche trovar fondamento, ma al momento la risposta è troppo vaga e non ci è possibile valutarlo".

"Esiste un preventivo? - continua il consigliere di opposizione - Possiamo sapere quanti saranno gli operatori che necessiteranno di abilitazione? Possiamo vedere un contratto sull'assistenza e la manutenzione pluriennale? Dalle determinazioni inviate tutto ciò non è rintracciabile. Invito dunque l'Amministrazione, e con essa i suoi uffici, ad essere più chiari e ad inviare la documentazione completa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie