Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Febbraio 2020

Visite: 277

"Cercasi soldi cinesi" è il testo degli striscioni affissi da CasaPound davanti ad alcuni immobili del centro storico, simbolo del fallimento dell'operato della giunta Tambellini nel rilanciare la città di Lucca.

"Dopo le polemiche circa l'ingresso di imprenditori cinesi nella gestione del Caffè delle Mura – afferma in una nota CasaPound – abbiamo voluto esprimere la nostra critica riguardo alla cura e all'attenzione della giunta Tambellini su altri luoghi simbolo della città di Lucca, come il mercato del Carmine, l'ex manifattura tabacchi e l'ostello San Frediano".

"Il testo degli striscioni sottolinea l'immobilismo dell'amministrazione comunale dopo sette anni e mezzo di mandato, e l'incapacità di attirare progetti seri per recuperare questi immobili. Resta solo la speranza drammatica di trovare qualche investitore straniero, distante dalla città di Lucca, dalla sua identità e dalle sue tradizioni, come successo per il Caffè delle Mura. Il centro storico e le sue attività commerciali possono e devono essere il biglietto da visita della città di Lucca, della sua storia; un qualcosa di unico, apprezzato e ammirato da tutti".

"Il fallimento della giunta Tambellini sulla gestione di questi immobili, fondamentali per il rilancio del centro storico - conclude il comunicato – è sotto gli occhi di tutti. In sette anni e mezzo non si è fatto alcun passo avanti; nessun progetto interessante degno di nota e nessuna idea su come rilanciare questo patrimonio. Luoghi simbolo lasciati vuoti, abbandonati. Nessun dibattito, nessuna idea esposta nelle sedi opportune, nessuna interazione con le realtà produttive del territorio. Ma solo ritardi, passi falsi, scuse. Lucca merita di più".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie